Quanto sta accadendo in Ucraina è davvero difficile da spiegare, da accettare, da commentare. Possiamo solo sperare che i GRANDI possano trovare presto una soluzione pacifica per fare cessare questo conflitto inutile e ingiusto, come lo sono tutte le guerre.
Moltissimi poeti e artisti di ogni genere hanno dato il loro contributo all'idea di pace, perché solo in uno stato di non-guerra è possibile creare, gioire, vivere. Abbiamo scelto dei semplici versi di un grande scrittore per piccoli, con l'augurio che un bellissimo arcobaleno di pace torni a splendere presto.
La pace è uno dei valori su cui si fonda il nostro Paese. Anche se la guerra non è in Italia, tutto ciò che accade ora è collegato e i problemi diventano di tutti. Per questo è importante riflettere e ribadire con fermezza quanto sancito dall'articolo 11 della nostra Costituzione
Purtroppo le guerre, anche se nascono per motivi politici ed economici, finiscono col penalizzare e fare del male soprattutto ai civili: bambini, donne e anziani; in questi giorni moltissime immagini ci vengono riportate di persone che hanno visto la loro vita distrutta, famiglie separate e moltissimi costretti a lasciare non solo la loro casa, ma anche la città o il Paese in cui hanno sempre vissuto.
Si stanno raccogliendo ovunque, anche nella nostra scuola, generi alimentari, vestiti e beni di prima necessità per sostenere la popolazione Ucraina.
per saperne di più e dare il tuo contributo all'iniziativa click sul link UCRAINA |
Se a scuola o a casa avete affrontato il tema della guerra e della pace, se vuoi condividere con noi le tue riflessioni o mandare un appello, un augurio per la pace, scrivi un commento a questo post.
Ecco quanto prodotto dai nostri bambini e ragazzi
PRIMARIA BACHELET
Nessun commento:
Posta un commento