L'ottava prova è dedicata a una duplice ricorrenza: GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI, approfondita dagli alunni della scuola primaria e BULLISMO, con attività più specifiche pensate per gli alunni della secondaria.
Condividiamo l'estratto di RASTIK - UN AMICO STRAORDINARIO
un racconto bello e prezioso sul tema, fornitoci gentilmente dall'autrice Laura Becattini
GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI
La Giornata dei calzini spaiati nasce come iniziativa per sensibilizzare sull'importanza dell'accettazione delle differenze e la promozione della diversità. In questa giornata, che per quest'anno è stata celebrata il 7 febbraio, si usa indossare calzini non uguali tra loro, come segno di accoglienza di tutte le forme di diversità.
Ai nostri bambini è stato proposto un gioco semplice, ma efficace, per sottolineare questo importante messaggio. Colorare tanti calzini diversi quanti sono i propri compagni di classe e regalarne uno ad ogni bambino, in modo tale che tutti possano aver creato la cassettiera di calzini spaiati ricevuti dai propri compagni, tutti diversi e tutti unici.
BULLISMO
Il bullismo è un fenomeno purtroppo diffuso nelle scuole, in cui vengono messi in atto da parte di una persona (bullo) o di un gruppo (branco) comportamenti aggressivi di solito indirizzati verso compagni (vittime) incapaci di difendersi. Tali comportamenti possono manifestarsi in vario modo: dagli insulti, alle violenze fisiche o psicologiche, ma anche con dinamiche che tendono ad escludere e isolare le vittime. Non si tratta di semplici scherzi o di litigi, che fanno, al contrario, parte della comune esperienza di crescita dei ragazzi.
1. la prepotenza deve essere intenzionale e orientata a creare un danno
2. la prepotenza deve essere continuativa nel tempo verso una stessa vittima (se è estemporanea non rientra nella definizione di bullismo)
3. la vittima deve essere palesemente inferiore di forze rispetto al bullo, quindi incapace di difendersi.
LE ATTIVITA'
Ai nostri ragazzi chiederemo una doppia attività:
GIOCARE AL GIOCO https://www.youthforlove.eu/game/ legato al PROGETTO DI ACTIONAID che si può ripetere anche a casa utilizzando le credenziali ricevute in classe o registrandosi autonomamente
SVOLGERE IN PALESTRA il gioco sulla creazione di parole legate al bullismo
Segnaliamo un'importante iniziativa legata al contrasto del bullismo: MABASTA! Clicca e scopri di più su cosa sono riusciti a fare questi ragazzi!
E ricorda...se pensi di essere vittima di bullismo, non esitare a chiedere aiuto!
ALCUNI SCATTI DELL'INIZIATIVA
TURATI
RODARI
Nessun commento:
Posta un commento