Dopo aver letto Wonder, il libro che parla di August Pullman, ho deciso di prendere dalla biblioteca per le vacanze di Natale il libro di Julian che racconta la stessa storia di August vissuta però da Julian. Mi ha colpito molto questo libro. All'inizio pensavo che Julian fosse una persona cattiva, ma non è cosi. Perché dopo aver preso in giro pesantemente August si è pentito grazie anche ad una vacanza trascorsa in Francia dalla nonna. Quest'ultima gli ha raccontato cosa gli era successo da ragazza. Julian è stato sospeso per due settimane perché aveva scritto dei bigliettini che aveva poi messo nell'armadietto di August con delle frasi davvero pesanti. Già dall'inizio dell'anno August non gli stava tanto simpatico per via della sua faccia deforme, anche se aveva già subito 27 interventi chirurgici, Julian aveva paura di lui. Lo ha bullizzato diverse volte anche davanti al suo migliore amico Jack Will che poi gli ha anche tirato un pugno in faccia. Quando è ritornato a scuola dopo due settimane di sospensione, la situazione si era invertita. Tutti erano amici di August, e non più suoi. Julian prima era il ragazzo più popolare della scuola mentre adesso si ritrovava escluso da tutti, anche dai suoi migliori amici Miles ed Enry. I suoi genitori dopo aver avuto un colloquio con il preside (Sig. Kiap) hanno deciso di far cambiare scuola al figlio. A Julian è dispiaciuto molto ma ormai era troppo tardi. Questo libro mi è piaciuto molto e vorrei leggere la stessa storia scritta da Charlotte la sua compagna di classe e da Christopher il suo miglior amico d'infanzia
Per le vacanze di Natale ho letto "il bambino con il pigiama a righe". Questo libro parla di una famiglia che si è trasferita in una casa per il lavoro del padre. Ma il figlio Bruno non era d'accordo per questa scelta, doveva lasciare i suoi migliori amici, la sua casa e i nonni. Bruno si lamentava perché non poteva giocare con nessuno, diceva che sua sorella Gretel era un Caso Disperato. Un giorno costruì un'altalena così poteva passare un po'il tempo, però dopo qualche ora cadde e si fece male; allora arrivò un signore ad aiutarlo, gli mise una fascia alla gamba e gli disse di restare a riposo per farla guarire. Bruno ogni volta che lo vedeva in casa notava che era sempre infelice, allora domandò al signore come faceva a sapere che doveva restare a riposo e lui rispose che era un medico; poi arrivò la mamma e disse al suo bambino di andare in camera, lui andò e la madre ringraziò il signore. Il giorno successivo Bruno vide una "fattoria" e lo disse alla madre, voleva andare a giocare con i bambini che erano lì; lei disse di sì. Allora lui ci andò di corsa, appena arrivò vide tutte le persone con un pigiama a righe, non poté andare perché c'era una recinzione e notò che davanti a lui c'era un bambino che scavava; lui disse che non poteva stare qui, Bruno chiese il perché e lui rispose che se no lo punivano, allora se ne andò dicendo che si vedevano domani. Durante la cena il signore con il pigiama a righe verso il vino a tutti ma sporcò la giacca del papà di Bruno, quindi lo picchiarono; allora il bambino capì che tutte quelle persone con quel pigiama erano degli schiavi per suo padre e i suoi colleghi. Il giorno dopo ritornò alla "fattoria" e diede del cibo al bambino, i giorni seguenti giocarono a palla, a scacchi ecc... Quando un giorno Bruno si mise lo stesso pigiama del suo nuovo amico e andò da lui scavando una buca sotto la recinzione. Suonò l'allarme per andare a fare la doccia ma non fu quello, entrarono in una camera a gas, mentre la madre e il padre si accorsero che era sparito Bruno, videro la porta aperta che portava alla "fattoria", ma in realtà era un campo di concentramento; loro due corsero, ma era troppo tardi avevano buttato il gas. Questa è la parte che mi ha fatto rattristire; questo libro è molto triste infatti la maggior parte delle persone piange.
Durante le vacanze di Natale ho letto il libro "Caccia al tesoro nell'universo", di Lucy e Stephen Hawking. Non è un libro presente in biblioteca, ma sto pensando di donarlo. Questo libro è la continuazione di "La chiave segreta per l'universo" sempre di Hawking. In entrambi i libri l'autore, famosissimo scienziato, attraverso le avventure di George e Annie spiega i misteri dell'universo. Questa nuova avventura che ho letto mi ha entusiasmato molto. George e Annie grazie al supercomputer Cosmo, che apre portali interplanetari, viaggiano nello spazio per sconfiggere il professore Viktor Ermin. Alla fine Ermin diventa loro amico. Lo consiglio a chi vuole intraprendere un fantastico viaggio nell'UNIVERSO.
Io per le vacanze di Natale ho scelto di leggere Wonder un libro molto significativo. Parla di un bambino di nome Wonder affetto da una sindrome e lui cercava in tutti i modi di non farsi vedere dalla gente perchè gli era capitato che alcune persone lo prendevano in giro per la malformazione del viso.Con il passare del tempo capi che non poteva sempre non farsi notare così decise di indossare un casco da astronauta almeno non lo prendevano più in giro ma non fosse così anzi lo prendevano ancora più in giro ma un giorno arrivò questa ragazza e gli disse........... È un libro molto bello e significativo adatto a ogni età lo consiglio
Il libro che ho letto per le vacanze Natalizie è Wonder. Racconta di August Pullman nel romanzo Wonder che è un bambino con una malformazione al viso.Veniva sempre bullizato quindi scelse di farsi evitare da tutti e decise di indossare un casco da astronauta regalato da sua zia almeno non l’avrebbero preso in giro ma non funziono anzi lo prendevano ancora più in giro ma un giorno una ragazza di nome Jennyfer gli disse....... È un libro meraviglioso e molto significativo lo consiglio
Il libro che ho letto per le vacanze si intitola: "La casa che mi porta via" Questo libro parla di una ragazza che ha il destino scritto però lei sogna da sempre di essere libera. La storia è molto particolare perché non è come tutte le altre cioè è molto insolita. Consiglio questo libro perché è molto interessante e profondo.
Il libro che ho letto nelle vacanze Natalizie è Wonder parla di un bambino con una malformazione al viso.Veniva bullizato soprattutto da Julian ma dopo lui capì che non era il caso.Wonder non voleva farsi notare dalla gente così inizió a indossare un casco da astronauta regalato da sua zia pensando che non l’avrebbero più preso in giro ma così non fosse peggiorarono più le cose la gente lo prendeva per svitato e tutti ne parlavano in città ma un giorno una ragazza di nome Jennyfer gli disse ........... Questo libro lo consiglio è molto bello e significativo
durante le vacanze la mia prof di lettere mi ha consigliato di leggere:"L'ITALIA IN GUERRA". Devo ammetterlo non è stato un pessimo consiglio all'inizio era abbastanza noioso però poi capendo la vicenda, ho iniziato ad apprezzarlo,questo libro parla della grande guerra.Mi ha fatto riflettere e pensare alla sofferenza di quei anni di devastazione ma mi ha fatto anche capire quanto sia stupido il genere umano.
RIASSUNTO La Prima Guerra Mondiale, o Grande Guerra, è il conflitto iniziato con la dichiarazione di guerra dell’Austria alla Serbia il 28 luglio 1914 in seguito all’assassinio dell’arciduca Francesco Ferdinando per mano del rivoluzionario Gavrilo Princip. Tutti inizialmente s’illusero che la guerra sarebbe durata poco; si protrasse invece per ben 4 anni, soprattutto grazia Alle nuove armi messe a punto grazie al progresso scientifico. Furono innumerevoli i morti e i feriti, la maggior parte bambini. La rete ferroviaria trasportava ovunque soldati e forniture, la radiofonia facilitava enormemente la comunicazione, c’erano poi i sottomarini, le armi chimiche (come gas letali), tuttavia le strategie militari erano rimaste invariate. Nelle battaglie della Marna e di Verdun, le truppe tedesche avanzarono sin quasi a Parigi, ma furono fermate dai francesi che le respinsero e contrattaccarono, il tutto con la perdita di innumerevoli vite umane; nonostante ciò, grosso modo, la battaglia ristagnava in una situazione di stallo, sia in mare che in terra, soprattutto nelle trincee (veri e propri inferni). La guerra si concluse definitivamente l'11 novembre 1918 quando la Germania, ultimo degli Imperi centrali a deporre le armi, firmò l'armistizio imposto dagli Alleati.L'evento viene considerato ancora oggi uno degli avvenimenti più catastrofici che siano stati accaduti.
Il libro che ho preso per le vacanze di Natale si intitola "Il diario di Martina" e parla di questa ragazza che deve andare in vacanza dalla nonna ma con il suo vicino di casa Denis che lei non sopporta perché la prende sempre in giro,vanno in vacanza insieme perché i genitori di Martina e i genitori di Denis devono andare ha fare una vacanza hai Caraibi chiamata " Riscopritevi Sposini". Nel viaggio per andare dalla nonna a Bolsena Martina e Denis vengono accompagnate dalle loro mamme,però nell'autostrada vedono un cane che corre nella corsia di emergenza e decisero di accostarsi, la mamma di Martina scende dalla macchina a avere, e vede che non ha neanche il collare ed è ferito. Lo fanno salire in macchina così che quando le mamme ritornano a casa lo portano ad un Centro Recupero di Animali. Arrivati alla casa della nonna vanno a dormire, Martina e il cane in una stanza,Denis e la mamma nella sala degli ospiti e la mamma di Martina nella sua vecchia stanza.Le mamme se ne vanno e Denis, Martina e la nonna rimangono da soli. Verso la metà di questa vacanza trovano un cerbiatto ferito, Martina e Denis lo vogliono portare a casa della nonna che ha una fattoria dove lo possono medicare e farlo mangiare.Passano due settimane e Martina si accorge che Denis sta diventando più simpatico.Alla fine della vacanza la nonna porta Martina e Denis a mangiare un gelato ma in quel bar ci sono due guardie forestali.E sentono parlare a Denis del cucciolo di cerbiatto e se lo vogliono portare via .Martina tutta disperata decide che il cucciolo si doveva nascondere nel bosco .Arrivato il giorno che le guardie dovevano andare a prendere il cucciolo, ma Martina non voleva darlo.Alla fine se lo sono presi e lo hanno portato all'oasi .Ma dopo qualche giorno una guardia chiamò Martina e gli disse che il cucciolo non mangiava e che gli altri cerbiatti non lo volevano e quindi lei doveva andare a farlo mangiare e lei andò.Dopo qualche giorno arrivarono le mamme e la mamma di Martina gli disse che se lo voleva farlo tenere alla nonna poteva se no lo lasciava all'oasi e poteva andare a trovarlo ogni volta che voleva.Martina decise di tenerlo all'oasi. Io consiglio questo libro perché è pieno di avventure,ti suscita molte emozioni e ti fa' riflettere.
Loris 1°C Il libro che ho scelto di leggere per le vacanze di Natale è intitolato ALLA RICERCA DEL FAR WEST di Geronimo Stilton. Il libro racconta di Geronimo che con la sua famiglia partono con il loro camper del tempo Ulisse nel Fare West. Qui arrivano e trascorrono la notte presso la famiglia Stall. L'indomani la famiglia Stall racconta di avere il loro cavallo molto malato a cui servirebbe un dottore, allora Geronimo e la sua famiglia partono alla ricerca del dottor Donovan superando diverse avventure. Trovato il dottore tornano alla fattoria e il cavallo guarisce......scoprendo che stava male per aver fatto indigestione di cavoli. Consiglio questo libro perché è molto divertente e ricco di avventure.
Il Libro che ho letto per le vacanze non è presente in biblioteca si intitola ALLA RICERCA DEL WEST di Geronimo Stilton. Il libro racconta di Geronimo che con la sua famiglia parte con il loro camper Ulisse per il Far West. Qui arrivano alla fattoria della famiglia Stall e passano la notte. Il giorno seguente la famiglia Stall racconta a loro di avere il loro cavallo molto malato a cui serve un dottore, così Geronimo e famiglia partono alla ricerca del dottor Donovan superando diverse avventure. Trovato il dottore tornarono alla fattoria e il cavallo guarì scoprendo che stava male per aver fatto indigestione di cavoli..... Consiglio questo libro perché è molto divertente e ricco di avventure.
Il libro che ho letto si chiama IL SIGNORE DEI DRAGHI. È una storia fantasy che racconta di un principe di nome Arren e del suo viaggio attraverso Terramare, per difendere la loro terra, minacciata dalle forze dell’oscurità e scoprire perché minacciano Terramare. Per farlo devono superare molti ostacoli tra cui draghi. Questo libro è il terzo capitolo di una saga, a me è piaciuto ma c’erano momenti descrittivi che annoiavano. Ha molte pagine, però è bello e io lo consiglio anche a voi.
Il libro che ho letto si chiama IL SIGNORE DEI DRAGHI. È una storia fantasy che racconta di un principe di nome Arren e del suo viaggio attraverso Terramare, per difendere la loro terra, minacciata dalle forze dell’oscurità e scoprire perché minacciano Terramare. Per farlo devono superare molti ostacoli tra cui draghi. Questo libro è il terzo capitolo di una saga, a me è piaciuto ma c’erano momenti descrittivi che annoiavano. Ha molte pagine, però è bello e io lo consiglio anche a voi.
Durante le mie vacanze ho avuto il piacere di leggere il romanzo "L'Italia in guerra" di Massimo Birattari. In questo libro l'autore italiano è riuscito a rendere la traccia scorrevole senza tralasciare le informazioni più importanti, inoltre è stato capace di farci rivivere ogni avvenimento che si manifestò durante la prima guerra mondiale come se fossimo noi i protagonisti di quella tragedia orribile.
RIASSUNTO: La scintilla che diede inizio alla grande guerra fu l'assassinio a Sarajevo dell'erede al trono d'Austria Francesco Ferdinando da parte di Gavrilo Princip, rivoluzionario di origine serba. Allora l'Austria trovò il giusto pretesto per attaccare lo Stato. La Russia e la Francia dovettero aiutare la Serbia per via della Triplice Intesa e a quel punto la Germania si schierò con l'Austria, mentre l'Italia decise di non intervenire pur facendo parte della Triplice Alleanza(la Triplice Alleanza era un patto difensivo e dato che gli altri due stati di questa Alleanza dichiararono guerra, la nostra nazione furbamente decise di non intromettersi). All'inizio si pensava che la guerra fosse breve ma non fu così e durò per ben 4 anni. La Germania attaccò la Francia passando dal Belgio arrivando quasi fino a Parigi dove furono respinti dall'esercito franco-inglese e numerose furono le vittime I soldati erano sepolti nelle loro trincee per settimane sotto la pioggia e in mezzo al fango. Intanto in Italia un gruppo di nazionalisti voleva che l'italia entrasse in guerra ed il motivo era che molti territori italiani erano sotto il controllo austriaco, quindi anche l'Italia poteva avere una "parte" dell'Europa; nel 1915 l'Italia firmò il patto di Londra con il quale entrava in guerra schierata assieme alla Triplice Intesa. Quando gli austriaci scoprirono dell tradimento organizzarono una spedizione per punire gli italiani ma furono respinti nel 1916 sull'altopiano di Asiago. Dopo la sconfitta a Caporetto del 1917 il paese italiano seppe reagire riorganizzando l'esercito sotto il comando del generale Armando Diaz e gli austriaci furono sconfitti sul Piave. La guerra finisce, per noi italiani, il 3 novembre 1918 quando fu firmato un armistizio con l'Austria.
Questo libro ve lo consiglio perchè è un' ottima lettura per ingannare il tempo, per conoscere a pieno quello che la nostra nazione e le altre vissero in quegli anni ma soprattutto per non dimenticare le numerosissime vittime che ci furono.
Durante le mie vacanze ho letto un libro di Geronimo Stilton, intitolato "La mummia senza nome".A me è piaciuto molto perché ci sono stati molti avvenimenti a sorpresa che sinceramente non mi aspettavo. Io lo consiglio soprattutto a chi piacciono i libri di fantascienza. Io ho letto quasi tutti i libri di Geronimo Stilton ma devo dire che questo è quello che mi è piaciuto di più perché in questo c'è stata anche avventura.
Durante le mie vacanze ho letto " Un' improvvisa felicita" che parla di una ragazza che ha appieno compiuto 12 e che incontra un altra ragazza di 14 che viene dal Messico e il padre è morto in guerra . Polleck la protagonista insegna a Consuelo l'olandese e fanno amicizia Questo libro all'inizio è molto triste poi si Rivera molto bello ,a me è piaciuto molto e velo consiglio si trova nella biblioteca della nostra scuola ci sono delle piccole parti con delle frasi poetiche .
Per le vacanza di natale ho letto il libro "l'ITALIA IN GUERRA". La prima guerra mondiale è iniziata nel 1914 e si è conclusa nel 1918. L'Italia ne è uscita vincitrice il 3 novembre del 1918.
RIASSUNTO E COMMENTO: Prima della Grande guerra c’erano re e imperatori, l’Europa possedeva colonie in Africa e in Asia, gli analfabeti erano la maggioranza della popolazione, le donne di solito non lavoravano (e non votavano)... La Prima guerra mondiale è all’origine di quella trasformazione che, nel bene e nel male, ha creato il nostro mondo. Questo libro è una macchina del tempo che trasporta i ragazzi di oggi al 24 maggio 1915, quando l’Italia entrò in guerra contro l’Austria, e prima ancora al 28 giugno 1914, all’attentato di Sarajevo, fino al 4 novembre 1918, il giorno della vittoria dopo anni di massacri. Spiega le cause e gli eventi casuali che incendiarono l’Europa; racconta le battaglie e la vita quotidiana nelle trincee, sulle montagne, in città, nei campi di prigionia; mostra gli oggetti, le divise, le armi, gli aerei, le navi, i sommergibili; percorre luoghi legati per sempre a memorie insanguinate: l’Isonzo, il Piave, il Carso, le Alpi, Caporetto, Vittorio Veneto. Soprattutto, questo libro-macchina del tempo ci fa ascoltare le voci dei protagonisti, politici e generali, soldati semplici e ufficiali, scrittori e persone comuni, al fronte e a casa, immergendoci in una realtà che ci appare lontana – la guerra totale – ma che non deve essere dimenticata.
Una frase che mi è piaciuta molto è: “Finalmente, dopo esser stato 10 giorni sotto il bombardamento, sono sceso a riposo. 31 giorni senza togliermi le scarpe e senza dormire due ore di seguito. Penso alla felicità di stanotte che andrò a dormire senza scarpe.” Mi fa pensare che fu davvero una brutta guerra e che non deve dimenticare.
RIASSUNTO Polleck ha un orsacchiotto peluche Consuelo quando è arrivata nella classe di Polleck strisce forte l'orso e disse in spagnolo "orso mio " si fece che Consuelo aveva un vero orso che fu ucciso ,il padre era un capo tribù che è stato ucciso in guerra e la madra e lumaca che è sopravvissuta alla fine Polleck e Consuelo (che significa consolazione) diventarono migliore amiche
Durante le vacanze di Natale ho letto il libro:"l'Italia in guerra"di Massimo Birattari, il libro è molto semplice e scorrevole da leggere, pieno di emozioni e di utili informazioni.
RIASSUNTO: Questa grande tragedia inizia con la dichiarazione di guerra alla Serbia da parte dell'Austria,in seguito all'assassinio dell'arciduca Francesco Ferdinando, da parte del rivoluzionario serbo Garvillo Princip. L'Italia non entrò subito in guerra, ma bensì circa un anno dopo. A causa dei vari patti di alleanza la Russia, l'Inghilterra e la Francia si trovarono schierate con la Serbia, e la Germania assieme all'impero ottomano e molte altre nazioni con l'Austria. Fu la Germania la prima ad attaccare,e lo fece a i danni della Francia,che fortunatamente riuscì a fermare i soldati nemici,prima dell'invasione di Parigi. Nel 1915 l'Italia entrò in guerra firmando il "Patto di Londra" in cui in caso di vincita avrebbe ricevuto alcuni territori appartenenti all'Austria. L'Italia perse la battaglia di Caporetto nel 1917,ma si riorganizzò e sconfisse gli austriaci sul Piave. L'Italia uscì dalla guerra il 3 novembre 1918 firmando un armistizio con l'Austria. La prima guerra mondiale si concluse pochi giorni dopo,l'11 novembre 1918.
Libro scelto: "La Bellezza di Medusa e Gli Altri Volti del Mito" di Sabina Colloredo. Voto: ⭐⭐⭐⭐⭐ Trama: Questa è una raccolta di sei miti Greci: Medusa, Il Minotauro, Pandora, Polifemo, Persefone e Fetonte. Ma non sono stati raccontati come siamo abituati a leggerli,attraverso gli occhi di dei ed eroi ma bensì dagli antagonisti,dagli inascoltati,dai vinti,dai reietti,dai nostri.Il risultato é che queste leggende diventano completamente diverse.Il Minotauro non è più la bestia dal corpo umano con la testa di un toro ma lo vediamo come un prigioniero che brama la libertà.Medusa diventa una donna in cerca di giustizia e l' urlo di Polifemo non é più terrificante ma straziante dal dolore di chi é stato ingannato. Recensione: Premetto che sin da piccolo mi sono avvicinato alla mitologia greca con libri adatti alla mia età, letti con i miei genitori e in seguito mi sono appassionato,per questo motivo ho scelto per le vacanze questo volume,ignaro della sorpresa che mi aspettava. Ho riscoperto personaggi che ricordavo essere malvagi come vittime di diverse ingiustizie e prevaricazioni; ho sofferto con loro, ho capito le loro motivazioni e ho provato pena immedesimandomi nelle loro disgrazie,che non vi spoilero perché vorrei vivamente gli scopriste da voi Lettura consigliata ? Sì, Sí assolutamente.
Libro scelto: "La Bellezza di Medusa e Gli Altri Volti del Mito" di Sabina Colloredo. Voto: ⭐⭐⭐⭐⭐ Trama: Questa è una raccolta di sei miti Greci: Medusa, Il Minotauro, Pandora, Polifemo, Persefone e Fetonte. Ma non sono stati raccontati come siamo abituati a leggerli,attraverso gli occhi di dei ed eroi ma bensì dagli antagonisti,dagli inascoltati,dai vinti,dai reietti,dai nostri.Il risultato é che queste leggende diventano completamente diverse.Il Minotauro non è più la bestia dal corpo umano con la testa di un toro ma lo vediamo come un prigioniero che brama la libertà.Medusa diventa una donna in cerca di giustizia e l' urlo di Polifemo non é più terrificante ma straziante dal dolore di chi é stato ingannato. Recensione: Premetto che sin da piccolo mi sono avvicinato alla mitologia greca con libri adatti alla mia età, letti con i miei genitori e in seguito mi sono appassionato,per questo motivo ho scelto per le vacanze questo volume,ignaro della sorpresa che mi aspettava. Ho riscoperto personaggi che ricordavo essere malvagi come vittime di diverse ingiustizie e prevaricazioni; ho sofferto con loro, ho capito le loro motivazioni e ho provato pena immedesimandomi nelle loro disgrazie,che non vi spoilero perché vorrei vivamente gli scopriste da voi Lettura consigliata ? Sì, Sí assolutamente.
LA MEMORIA RENDE LIBERI Trama: questo libro parla di una bambina ebraica, Liliana, che ha perso la madre all'età di 11 mesi a causa di un tumore. Viveva con suo papà e i suoi nonni paterni che si presero cura di lei. Quando aveva 8 anni la sua vita cambia: vengono scritte le leggi razziali che privano gli ebrei da tutti i loro diritti. Liliana amava andare a scuola, aveva molte amiche e quando scoprì di non poter andare più a scuola pensò di aver fatto qualcosa di male. Il padre cercò di proteggerla e decise di andare in Svizzera dove però vennero presi e portati ad Auschwitz. Fu liberata dagli americani... Voto: ⭐⭐⭐⭐⭐ Bellissimo libro, dovrebbero leggerlo tutti. Lo consiglio assolutamente!!
Questo libro mi è piaciuto molto. il libro che ho preso parla di queste amiche molto appassionate alla moda e molto brave a creare vestiti e accessori. Un giorno fu creato un concorso di moda, che consisteva nel creare un vestito da fare indossare a una stella del cinema. Queste amiche vinsero il concorso e il loro outfit fu' indossato per girare un video musicale da una amatissima cantante. Poi pero' decisero di fare sfidare tutti i concorrenti della scuola per far partecipare i vincitori al video. E vinsero le amiche con un ottimo risultato! Il mio commento per questo libro è positivo, è stato scritto e illustrato bene,veloce da leggere ma molto carino.
Il libro "Detective Al Mare" mi è piaciuto perchè racconta un indagine in modo divertente sottoforma di diario segreto .Nel libro troviamo Paolo e Francesca in vacanza al mare ,nell albergo dei nonni.I due cugini devono affrontare misteriosi incidenti che accadono nell albergo e in spiaggia.Inizieranno a sospettare di varie persone ,raccontando tutto nel diario segreto di Paolo,sul quale Francesca interviene di nascosto.Lo consiglio a chi piacciono i gialli.
Per le vacanze natalizie ho letto il libro " L'ITALIA IN GUERRA",consigliato dalla professoressa. A me è piaciuto molto, perché mi ha fatto capire com'era la vita negli anni passati e quante difficoltà dovevano passere ogni giorno le persone, anche quelle più vicine a noi, come ad esempio i nonni e i bisnonni. La parte che mi è piaciuta di più del libro, è stata quando l'Italia era entrata in guerra, perché grazie all'alleanza dell'Austria-Ungheria, finalmente avrebbe fatto vedere di che pasta era fatta, dopo tantissimi sacrifici che avevano avuto per mettersi in accordo 🤝 . La parte che mi è piaciuta di meno, nn c'è, mi è piaciuto tutto questo libro, è strano perché di solito a me nn tanto leggere, ma con questo è stato qualcosa di diverso, sapevo già che mi sarebbe piaciuto. Consiglio questo libro a tutti, perché fa imparare tante cose nuove ed interessanti riguardo alla storia dell'Italia. Se siete appassionati di storia, questo libro fa per voi.
Ho letto nelle vacanze natalizie "I Casi Impossibili di Zoe & Lu"Un'amica da salvare.Il libro mi è paciuto abbastanza perché sono appassionato di gialli e di misteri.Parla di una ragazza "Lu"che non ha vita sociale e l'unica amica che ha è virtuale "Darima" però per uno strano motivo entra in coma.Lu s'insospettisce e chiede aiuto a "Zoe" che era una ragazza un po strana.Le due divennero amiche e riuscirono a salvare Darima da "HAL" :era un software che l'aveva intrappolata dentro il computer.
Per le vacanze di Natale ho scelto di leggere IL TRIO DELLA DAMA NERA scritto da una dei protagonisti della storia,si chiama Irene Adler che insieme ad altri due personaggi mitici che sono il famoso investigatore Sherlock Holmes e il ladro più temuto della storia Arsene Lupin,intraprendono una spericolata avventura.Il libro racconta dell amicizia che nasce tra i tre personaggi durante una vacanza a Saint Malo in Francia.Questi tre ragazzi si ritrovano a vivere una disavventura e a diventare degli investigatori,infatti durante un tardo pomeriggio mentre passeggiavano in spiaggia trovano il corpo di un uomo morto sulla riva della spiaggia.I tre protagonisti presi dal panico della vicenda ma da tanta curiosità iniziano a fare una serie di indagini finendo a volte in grossi guai.La storia è molto divertente ma allo stesso tempo pieno di colpi di scena.La parte che più mi ha stupito è la finale ,dove tutto cambia e le persone meno sospettabili diventano i colpevoli.Questo libro mi è piaciuto molto perchè è divertente ma con momenti di tensione per gli ostacoli che incontrano i protagonisti.Lo consiglio a tutti perchè non è per niente noioso.
L'Italia in guerra è un libro che ci fa capire a noi lettori le guerre del 1900 e l'inizio del nuovo argomento di storia;le due guerre mondiali.Questo libro è come una macchina del tempo,come i nostri libri di studio,che trasportano noi ragazzi o anche tutti gli altri lettori nel 24 maggio 1915,quando l'Italia entrò in guerra con Gran Bretania e Francia,contro Germania e Austria.Questo libro però non parla solo di questa guerra ma anche l'attentato di Sarajevo(da dove è tutto iniziato.......)nel 1914,il 28 giugno.Dopo terribili sofferenze l'unione tra Gran Bretania,Francia e Italia il 4 Novembre 1818 esce vincitrice di questa guerra contro alti due stati dell'Europa del tempo(Germania e Austria)!
Lorenzo 1C Libro letto:"I Casi Impossibili di Zoe&Lu"Un'amica da salvare. Breve Trama:Lu è una ragazza che ha la passione per il computer e videogiochi,gli unici amici che ha sono virtuali tra cui Darima. Ma entra in coma e non si sa per quale strano motivo. Cosi chiede aiuto a Zoe, una ragazza strana, diventano amiche e riescono a salvare Darima che era stata rapita da Hal. Commento:mi è piaciuto perché adoro i gialli e lo consiglio
sto leggendo un libro sotto forma di bigliettini e devo dire che è molto interessante si intitola "cuori di carta" parla di due ragazzi che si conoscono attraverso questi biglietti di carta inseriti in un libro della biblioteca dell'istituto(la loro scuola).
"Piu veloce dei sogni" Questo libro racconta di una ragazza afroamericana che ha la poliomielite, cioè una malattia che colpisce le gambe . Lei, pero' voleva essere come i suoi fratelli, giocare, correre, saltare, andare a scuola... Un giorno lei voleva provare a giocare a basket, e riusci' a convincere la madre dicendole che i dottori gli avevano detto che era guarita. Cosi' dopo essere usciti dal girone il suo mister volle creare una squadra di atletica e da lì incomincio' a vincere medaglie su medaglie. Questo libro mi è piaciuto molto.
Il libro "Odissea" che ho letto parla di questo re Ulisse, era andato in guerra, ma poi quando finì la guerra,Ulisse si ritrovo' in un isola ma non la sua. Il re dell' isola mise alla prova Ulisse. Esso supero' la prova e il re dell' isola si complimento' con lui. Ulisse dopo tanto tempo torno' nella sua terra. La famiglia di Ulisse pensava che fosse morto. Quindi Ulisse per non farsi riconoscere, si travestì da vecchio. La moglie, Penelope doveva per forza risposarsi (perchè pensava che il marito fosse morto) quindi fece una sfida per gli scegliere l'uomo giusto. La sfida era che con un arco dovevano far passare una freccia fra degli anelli, ma nessuno ci riusci'. Si presento' Ulisse (travestito) e riusci' a far passare la freccia. Dopo di che Ulisse uccise tutti gli uomini che volevano sposare Penelope. Cosi' Ulisse e Penelope starono insieme felici e contenti. Questo libro mi è piaciuto molto, lo consiglio a tutti.
ITALIA IN GUERRA: l'Italia in guerra racconta la prima guerra mondiale con una metafora: il libro è come una macchina del tempo che porta il lettore nelle varie fasi del conflitto facendogliele seguire da vicino. in questo libro è raccontata la situazione in Europa prima e dopo il conflitto; lo svolgimento delle vicende politiche; vicende vissute dai soldati in situazioni di estrema difficoltà; quello che avviene sui campi di battaglia al di là dell' Europa e quello lontano dai campi di battaglia. Di quest'ultimo argomento mi ha colpito la situazione delle donne perché sono proprio queste vicende ad iniziare a dare importanza alle donne; Infatti le donne presero molta più libertà: poterono uscire di casa liberamente, andare a lavorare al posto dei mariti e molte iniziarono anche a votare; infatti nel 1918 il presidente del consiglio dei ministri ' Vittorio Emanuele Orlando ' dichiarò la sua approvazione alla votazione politica delle donne. Questo libro mi è piaciuto perché racconta una vicenda storica importante come la Prima guerra mondiale in una maniera facile da capire e scorrevole da leggere.
Tutto ha inizio con un ragazzo di nome Hans che è affascinato dal ragazzo Konradin. Tanto da voler un rapporto d'amicizia. Konradin appare "superiore" ai suoi compagni di classe, molto sicuro di se stesso, elegante e ricco. Hans e Konradin diventarono amici fino a quando la loro amicizia venne compromessa dalla storia della persecuzione degli ebrei. La madre di Konradin era legata alle idee del nazismo e non voleva che Konradin trascorresse del tempo con Hans. Hans fu costretto a fuggire negli usa senza i genitori, ricevette una lettera dal suo liceo con la richiesta di mandare dei fondi per la ricostruzione. In tutto ciò ricevette anche l'elenco dei compagni caduti nella seconda guerra mondiale, tra i nomi c'era anche quello di Konradin "implicato nel complotto per uccidere Hitler. Giustiziato" Hans rivive la storia di un ragazzo timido e goffo, segnata da un'amicizia vera e sincera, spezzata da un'ideologia, un'amicizia finita, è vero, ma importante.
COMMENTO
Questo libro mi ha fatto capire che a quel tempo non si viveva in condizioni perfette, Il contrario. Mi è piaciuto il libro perché parla di 2 persone che hanno stili e modi di fare diversi. La loro amicizia è stato qualcosa di unico e da questa storia ho capito che si può sempre cambiare. Nancy
IL MIO COMMENTO SUL LIBRO "C'ERA DUE VOLTE IL BARONE LAMBERTO"
A me è piaciuto molto questo libro perché parla di una storia diversa dal solito, non ci sono tanti libri cosi'. Consiglio questo libro a chi vuole leggere una storia un po'diversa dal normale.
IL MIO COMMENTO SUL LIBRO "I RAGAZZI DELLA VIA PAAL"
Secondo me questo libro è abbastanza complesso con parecchi colpi di scena e fa vedere come anche i ragazzi possono essere seri nelle cose che gli interessano. Consiglio questo libro a tutti quelli che vogliono leggere una storia di avventura con protagonisti ragazzi della vostra età
Piccole donne é un libro che mi é piaciuto molto soprattutto per il fatto che la famiglia March insegna a lottare per ciò che si desidera nonostante le difficoltà, tenendo conto delle ulteriori difficoltà di quell'epoca per le donne. Jo e Beth sono i miei personaggi preferiti: Jo per la sua determinazione e sicurezza mentre Beth per la sua gentilezza con tutto e tutti e per la sua bontà. Piccole donne insegna anche ad accontentarsi di quello che si ha proprio come la famiglia March gentile e umile.
Il GGG Io già conoscevo questo romanzo perchè me lo avevano presentato alle scuole elementari di un altro comune italiano, ma non mi è dispiaciuto rileggerlo perchè comunque l'ho trovatonbello come la prima volta che l' ho letto. E' stato un libro lungo secondo me ,ma l'ho gradito lo stesso. Il mio capitolo preferito è stato quello della colazione reale; ho scelto questo rispetto agli altri perchè l'ho trovato molto divertente soprattutto quando il GGG ruppe il lampadario di cristallo. Questo libro lo consiglierei alle persone a cui piace la Fantasy perchè è molto immaginario
Il romanzo Canto di Natale mi è piaciuto molto. Rispecchia i soliti festeggiamenti inglesi natalizi e anche come il troppo denaro ti rovini. il finale mi è piaciuto specialmente per il fatto che alla fine Scrooge il protagonista, avido vecchie e ricco, decide di rimediare con le persone con qui era stato freddo e scortese all'inizio del libro. Questo romanzo insegna che a volte un abbraccio dalle persone che ti stanno accanto oppure stare bene con i propri amici,con la propria famiglia vale più di essere ricco e pieno di soldi. Questo libro mi ha insegnato che avere i soldi per mantenersi e stare bene va bene ma senza ingordigia.
IL GIORNALINO DI GIAN BURRASCA Questo non è il genere di libri che preferisco, ma l'ho trovato molto divertente e facile da leggere perchè strutturato a giorni e non a capitoli. I giorni che ho trovato più divertenti erano il 7 ottobre, quando Giannino è andato a frugare nei cassetti della sorella Luisa trovando delle foto con ognuna una didascalia che esprimeva il pensiero di Luisa riguardo alle persone nella foto e l' 8 ottobre, quando è andato a dare alle rispettive persone l' esatta foto e le loro reazioni erano molto diverse a seconda della persone. Questo libro lo consiglierei a chi piacciono i libri corti e semplici come a me
questo libro mi ha fatto capire come zanna bianca un lupo dall'istinto violento e di odio ha saputo amare grazie a weedon scoot zanna bianca diventa diventa un lupo dolce e obbediente fa la guardia e difende i suoi padroni .questo libro mi ha fatto riflettere per quanto si possa cambiare per amore altrui.ma se ci impegamo possiano cambiare
la fabbrica di cioccolato questo libro mi è piaciuto molto .mi ha fatto capire come un ragazzo senza niente e molto povero , si è sempre accontentato , tanto vero che quando entra nella fabbrica di cioccolato tutti mangiano ma lui è l'unico educato composto e gentile ,la sua educazione viene premiata da un giorno all'altro si trova con tutta la sua famiglia in condizioni buone .mi ha fatto capire che noi ragazzi abbiamo tanto ma vogliamo di più ; chi non ha niente si accontenta . dobbiamo imparare ad apprezzare di piuquello che ci viene dato ogni giorno.
è stato un libro molto bello,appassionante. è stato uno dei libri più belliche ho letto. Pensavo ci fossero più personaggi,ma l'immaginazione dell'autore stata molto costruttiva e ha inventato molte parole.Il libro che ho letto mi è piaciuto soprattutto perché faceva scherzi in buona fede come me e mio fratello quando giochiamo.Soprattutto alcune parti facevano ridere e infatti è uno dei primi comici fatti e scritti su un libro.Ovviamente il mio personaggio preferito è Giovannino perché faceva ridere.La cosa più bella del libro sono che in alcune pagine c'erano dei disegni che oltre a essere carini, spiegavano cosa stava succedendo.
IL GGG mi è piaciuto molto questo libro, poiché racconta una storia particolare, un'amicizia formata da qualcosa di soprannaturale con una bambina di un orfanotrofio che semplicemente non sognava e non riusciva a dormire. mi ha colpito molto il punto in cui al gigante scendono le lacrime per aver rapito la piccola bambina, perché i giganti al giorno d'oggi si rappresentano come creature gigantesche, sgarbate e cattive, invece in questa storia l'idea del "gigante cattivo" si stravolge perchè il GGG è buono. lo consiglio soprattutto a chi ha tanta immaginazione a chi piacciono le storie con un lieto fine e abbastanza stravaganti.
PICCOLE DONNE questo libro è diventato il mio preferito, perché mi fa pensare che non contano i soldi, ma anche solo dei piccoli gesti di gentilezza e bontà per condurre una vita felice. quello che mi è piaciuto tanta è il legame che unisce le sorelle March perché sono sempre pronte a difendersi l'una con l'altra. il punto che mi ha colpito di più è quando Jo si preoccupa dei sentimenti di Meg verso il signor Brooke dicendo alla madre:"se il signor Brooke porterà via Meg, io morirò di crepacuore e tutto andrà per il verso sbagliato". lo consiglio soprattutto a chi vuole una storia forte e piena di emozioni.
Roald dahl commento questo libro quando lo leggevo:non mi è tanto piaciuto perché non mi tanto piaciuto perché non ho neanche compreso compreso molto bene. la trama del testo mi è piaciuta anche il significato
questa lettura mi ha coinvolto molto perché narra una storia che potrebbe verificarsi realmente, ma mi ha preso molto perché mi rappresento nel miscuglio tra Jennifer e Abigail. mi reputo una ragazza molto simile a loro, poiché non ho paura di esprimere la mia opinione ma, certe volte, posso sembrare cupa e distaccata solo perché voglio stare da sola. sono una ragazza abbastanza solitaria, anche se ho gli amici, vado dritta per la mia strada. questo libro credo che non lo scorderò molto facilmente proprio perché ritrovo il mio carattere nei personaggi.
questo romanzo mi è piaciuto molto è una storia fantastica ma che fa riflettere molto su certe affermazioni che magari sembrano banali.In questa storia si parla di un semplice legno ma che diventa speciale. consiglierei questo libro a tutti,magari lo conoscono già,ma consiglierei di rileggerlo perchè trasmette tanto.
questa storia non mi è piaciuta molto perchè parla di maltrattare gli animali solo per raggiungere uno scopo personale. penso che non dovremmo far male ad altri solo per far felice noi.
il commento del libro l'Ascensore di Cristallo in una scala da uno a dieci gli do dieci perché è stato molto interessante per le parti divertenti e per me questo libro è scritto bene ed è molto accurato.
Dopo aver letto Wonder, il libro che parla di August Pullman, ho deciso di prendere dalla biblioteca per le vacanze di Natale il libro di Julian che racconta la stessa storia di August vissuta però da Julian. Mi ha colpito molto questo libro. All'inizio pensavo che Julian fosse una persona cattiva, ma non è cosi. Perché dopo aver preso in giro pesantemente August si è pentito grazie anche ad una vacanza trascorsa in Francia dalla nonna. Quest'ultima gli ha raccontato cosa gli era successo da ragazza. Julian è stato sospeso per due settimane perché aveva scritto dei bigliettini che aveva poi messo nell'armadietto di August con delle frasi davvero pesanti. Già dall'inizio dell'anno August non gli stava tanto simpatico per via della sua faccia deforme, anche se aveva già subito 27 interventi chirurgici, Julian aveva paura di lui. Lo ha bullizzato diverse volte anche davanti al suo migliore amico Jack Will che poi gli ha anche tirato un pugno in faccia. Quando è ritornato a scuola dopo due settimane di sospensione, la situazione si era invertita. Tutti erano amici di August, e non più suoi.
RispondiEliminaJulian prima era il ragazzo più popolare della scuola mentre adesso si ritrovava escluso da tutti, anche dai suoi migliori amici Miles ed Enry. I suoi genitori dopo aver avuto un colloquio con il preside (Sig. Kiap) hanno deciso di far cambiare scuola al figlio. A Julian è dispiaciuto molto ma ormai era troppo tardi. Questo libro mi è piaciuto molto e vorrei leggere la stessa storia scritta da Charlotte la sua compagna di classe e da Christopher il suo miglior amico d'infanzia
Per le vacanze di Natale ho letto "il bambino con il pigiama a righe". Questo libro parla di una famiglia che si è trasferita in una casa per il lavoro del padre. Ma il figlio Bruno non era d'accordo per questa scelta, doveva lasciare i suoi migliori amici, la sua casa e i nonni. Bruno si lamentava perché non poteva giocare con nessuno, diceva che sua sorella Gretel era un Caso Disperato. Un giorno costruì un'altalena così poteva passare un po'il tempo, però dopo qualche ora cadde e si fece male; allora arrivò un signore ad aiutarlo, gli mise una fascia alla gamba e gli disse di restare a riposo per farla guarire. Bruno ogni volta che lo vedeva in casa notava che era sempre infelice, allora domandò al signore come faceva a sapere che doveva restare a riposo e lui rispose che era un medico; poi arrivò la mamma e disse al suo bambino di andare in camera, lui andò e la madre ringraziò il signore. Il giorno successivo Bruno vide una "fattoria" e lo disse alla madre, voleva andare a giocare con i bambini che erano lì; lei disse di sì. Allora lui ci andò di corsa, appena arrivò vide tutte le persone con un pigiama a righe, non poté andare perché c'era una recinzione e notò che davanti a lui c'era un bambino che scavava; lui disse che non poteva stare qui, Bruno chiese il perché e lui rispose che se no lo punivano, allora se ne andò dicendo che si vedevano domani. Durante la cena il signore con il pigiama a righe verso il vino a tutti ma sporcò la giacca del papà di Bruno, quindi lo picchiarono; allora il bambino capì che tutte quelle persone con quel pigiama erano degli schiavi per suo padre e i suoi colleghi. Il giorno dopo ritornò alla "fattoria" e diede del cibo al bambino, i giorni seguenti giocarono a palla, a scacchi ecc... Quando un giorno Bruno si mise lo stesso pigiama del suo nuovo amico e andò da lui scavando una buca sotto la recinzione. Suonò l'allarme per andare a fare la doccia ma non fu quello, entrarono in una camera a gas, mentre la madre e il padre si accorsero che era sparito Bruno, videro la porta aperta che portava alla "fattoria", ma in realtà era un campo di concentramento; loro due corsero, ma era troppo tardi avevano buttato il gas. Questa è la parte che mi ha fatto rattristire; questo libro è molto triste infatti la maggior parte delle persone piange.
RispondiEliminaHo letto il libro:
RispondiElimina"Sognando Le Olimpiadi"
Parla di amicizia e lealtà,lo consiglierei perché è molto significativo ed interessante.
Durante le vacanze di Natale ho letto il libro "Caccia al tesoro nell'universo", di Lucy e Stephen Hawking. Non è un libro presente in biblioteca, ma sto pensando di donarlo. Questo libro è la continuazione di "La chiave segreta per l'universo" sempre di Hawking. In entrambi i libri l'autore, famosissimo scienziato, attraverso le avventure di George e Annie spiega i misteri dell'universo. Questa nuova avventura che ho letto mi ha entusiasmato molto. George e Annie grazie al supercomputer Cosmo, che apre portali interplanetari, viaggiano nello spazio per sconfiggere il professore Viktor Ermin. Alla fine Ermin diventa loro amico. Lo consiglio a chi vuole intraprendere un fantastico viaggio nell'UNIVERSO.
RispondiElimina
RispondiEliminaIo per le vacanze di Natale ho scelto di leggere Wonder un libro molto significativo.
Parla di un bambino di nome Wonder affetto da una sindrome e lui cercava in tutti i modi di non farsi vedere dalla gente perchè gli era capitato che alcune persone lo prendevano in giro per la malformazione del viso.Con il passare del tempo capi che non poteva sempre non farsi notare così decise di indossare un casco da astronauta almeno non lo prendevano più in giro ma non fosse così anzi lo prendevano ancora più in giro ma un giorno arrivò questa ragazza e gli disse...........
È un libro molto bello e significativo adatto a ogni età lo consiglio
Il libro che ho letto per le vacanze Natalizie è Wonder.
RispondiEliminaRacconta di August Pullman nel romanzo Wonder che è un bambino con una malformazione al viso.Veniva sempre bullizato quindi scelse di farsi evitare da tutti e decise di indossare un casco da astronauta regalato da sua zia almeno non l’avrebbero preso in giro ma non funziono anzi lo prendevano ancora più in giro ma un giorno una ragazza di nome Jennyfer gli disse.......
È un libro meraviglioso e molto significativo lo consiglio
Il libro che ho letto per le vacanze si intitola: "La casa che mi porta via"
RispondiEliminaQuesto libro parla di una ragazza che ha il destino scritto però lei sogna da sempre di essere libera.
La storia è molto particolare perché non è come tutte le altre cioè è molto insolita.
Consiglio questo libro perché è molto interessante e profondo.
Il libro che ho letto nelle vacanze Natalizie è Wonder parla di un bambino con una malformazione al viso.Veniva bullizato soprattutto da Julian ma dopo lui capì che non era il caso.Wonder non voleva farsi notare dalla gente così inizió a indossare un casco da astronauta regalato da sua zia pensando che non l’avrebbero più preso in giro ma così non fosse peggiorarono più le cose la gente lo prendeva per svitato e tutti ne parlavano in città ma un giorno una ragazza di nome Jennyfer gli disse ...........
RispondiEliminaQuesto libro lo consiglio è molto bello e significativo
durante le vacanze la mia prof di lettere mi ha consigliato di leggere:"L'ITALIA IN GUERRA".
RispondiEliminaDevo ammetterlo non è stato un pessimo consiglio all'inizio era abbastanza noioso però poi capendo la vicenda, ho iniziato ad apprezzarlo,questo libro parla della grande guerra.Mi ha fatto riflettere e pensare alla sofferenza di quei anni di devastazione ma mi ha fatto anche capire quanto sia stupido il genere umano.
RIASSUNTO
La Prima Guerra Mondiale, o Grande Guerra, è il conflitto iniziato con la dichiarazione di guerra dell’Austria alla Serbia il 28 luglio 1914 in seguito all’assassinio dell’arciduca Francesco Ferdinando per mano del rivoluzionario Gavrilo Princip.
Tutti inizialmente s’illusero che la guerra sarebbe durata poco; si protrasse invece per ben 4 anni, soprattutto grazia Alle nuove armi messe a punto grazie al progresso scientifico. Furono innumerevoli i morti e i feriti, la maggior parte bambini. La rete ferroviaria trasportava ovunque soldati e forniture, la radiofonia facilitava enormemente la comunicazione, c’erano poi i sottomarini, le armi chimiche (come gas letali), tuttavia le strategie militari erano rimaste invariate. Nelle battaglie della Marna e di Verdun, le truppe tedesche avanzarono sin quasi a Parigi, ma furono fermate dai francesi che le respinsero e contrattaccarono, il tutto con la perdita di innumerevoli vite umane; nonostante ciò, grosso modo, la battaglia ristagnava in una situazione di stallo, sia in mare che in terra, soprattutto nelle trincee (veri e propri inferni).
La guerra si concluse definitivamente l'11 novembre 1918 quando la Germania, ultimo degli Imperi centrali a deporre le armi, firmò l'armistizio imposto dagli Alleati.L'evento viene considerato ancora oggi uno degli avvenimenti più catastrofici che siano stati accaduti.
Il libro che ho preso per le vacanze di Natale si intitola "Il diario di Martina" e parla di questa ragazza che deve andare in vacanza dalla nonna ma con il suo vicino di casa Denis che lei non sopporta perché la prende sempre in giro,vanno in vacanza insieme perché i genitori di Martina e i genitori di Denis devono andare ha fare una vacanza hai Caraibi chiamata " Riscopritevi Sposini". Nel viaggio per andare dalla nonna a Bolsena Martina e Denis vengono accompagnate dalle loro mamme,però nell'autostrada vedono un cane che corre nella corsia di emergenza e decisero di accostarsi, la mamma di Martina scende dalla macchina a avere, e vede che non ha neanche il collare ed è ferito. Lo fanno salire in macchina così che quando le mamme ritornano a casa lo portano ad un Centro Recupero di Animali. Arrivati alla casa della nonna vanno a dormire, Martina e il cane in una stanza,Denis e la mamma nella sala degli ospiti e la mamma di Martina nella sua vecchia stanza.Le mamme se ne vanno e Denis, Martina e la nonna rimangono da soli. Verso la metà di questa vacanza trovano un cerbiatto ferito, Martina e Denis lo vogliono portare a casa della nonna che ha una fattoria dove lo possono medicare e farlo mangiare.Passano due settimane e Martina si accorge che Denis sta diventando più simpatico.Alla fine della vacanza la nonna porta Martina e Denis a mangiare un gelato ma in quel bar ci sono due guardie forestali.E sentono parlare a Denis del cucciolo di cerbiatto e se lo vogliono portare via .Martina tutta disperata decide che il cucciolo si doveva nascondere nel bosco .Arrivato il giorno che le guardie dovevano andare a prendere il cucciolo, ma Martina non voleva darlo.Alla fine se lo sono presi e lo hanno portato all'oasi .Ma dopo qualche giorno una guardia chiamò Martina e gli disse che il cucciolo non mangiava e che gli altri cerbiatti non lo volevano e quindi lei doveva andare a farlo mangiare e lei andò.Dopo qualche giorno arrivarono le mamme e la mamma di Martina gli disse che se lo voleva farlo tenere alla nonna poteva se no lo lasciava all'oasi e poteva andare a trovarlo ogni volta che voleva.Martina decise di tenerlo all'oasi.
RispondiEliminaIo consiglio questo libro perché è pieno di avventure,ti suscita molte emozioni e ti fa' riflettere.
Loris 1°C
RispondiEliminaIl libro che ho scelto di leggere per le vacanze di Natale è intitolato ALLA RICERCA DEL FAR WEST di Geronimo Stilton.
Il libro racconta di Geronimo che con la sua famiglia partono con il loro camper del tempo Ulisse nel Fare West.
Qui arrivano e trascorrono la notte presso la famiglia Stall. L'indomani la famiglia Stall racconta di avere il loro cavallo molto malato a cui servirebbe un dottore, allora Geronimo e la sua famiglia partono alla ricerca del dottor Donovan superando diverse avventure. Trovato il dottore tornano alla fattoria e il cavallo guarisce......scoprendo che stava male per aver fatto indigestione di cavoli.
Consiglio questo libro perché è molto divertente e ricco di avventure.
Il Libro che ho letto per le vacanze non è presente in biblioteca si intitola ALLA RICERCA DEL WEST di Geronimo Stilton.
RispondiEliminaIl libro racconta di Geronimo che con la sua famiglia parte con il loro camper Ulisse per il Far West.
Qui arrivano alla fattoria della famiglia Stall e passano la notte. Il giorno seguente la famiglia Stall racconta a loro di avere il loro cavallo molto malato a cui serve un dottore, così Geronimo e famiglia partono alla ricerca del dottor Donovan superando diverse avventure. Trovato il dottore tornarono alla fattoria e il cavallo guarì scoprendo che stava male per aver fatto indigestione di cavoli.....
Consiglio questo libro perché è molto divertente e ricco di avventure.
Il libro che ho letto si chiama IL SIGNORE DEI DRAGHI. È una storia fantasy che racconta di un principe di nome Arren e del suo viaggio attraverso Terramare, per difendere la loro terra, minacciata dalle forze dell’oscurità e scoprire perché minacciano Terramare. Per farlo devono superare molti ostacoli tra cui draghi. Questo libro è il terzo capitolo di una saga, a me è piaciuto ma c’erano momenti descrittivi che annoiavano. Ha molte pagine, però è bello e io lo consiglio anche a voi.
RispondiEliminaIl libro che ho letto si chiama IL SIGNORE DEI DRAGHI. È una storia fantasy che racconta di un principe di nome Arren e del suo viaggio attraverso Terramare, per difendere la loro terra, minacciata dalle forze dell’oscurità e scoprire perché minacciano Terramare. Per farlo devono superare molti ostacoli tra cui draghi. Questo libro è il terzo capitolo di una saga, a me è piaciuto ma c’erano momenti descrittivi che annoiavano. Ha molte pagine, però è bello e io lo consiglio anche a voi.
RispondiEliminaDurante le mie vacanze ho avuto il piacere di leggere il romanzo "L'Italia in guerra" di Massimo Birattari.
RispondiEliminaIn questo libro l'autore italiano è riuscito a rendere la traccia scorrevole senza tralasciare le informazioni più importanti, inoltre è stato capace di farci rivivere ogni avvenimento che si manifestò durante la prima guerra mondiale come se fossimo noi i protagonisti di quella tragedia orribile.
RIASSUNTO:
La scintilla che diede inizio alla grande guerra fu l'assassinio a Sarajevo dell'erede al trono d'Austria Francesco Ferdinando da parte di Gavrilo Princip, rivoluzionario di origine serba.
Allora l'Austria trovò il giusto pretesto per attaccare lo Stato.
La Russia e la Francia dovettero aiutare la Serbia per via della Triplice Intesa e a quel punto la Germania si schierò con l'Austria, mentre l'Italia decise di non intervenire pur facendo parte della Triplice Alleanza(la Triplice Alleanza era un patto difensivo e dato che gli altri due stati di questa Alleanza dichiararono guerra, la nostra nazione furbamente decise di non intromettersi).
All'inizio si pensava che la guerra fosse breve ma non fu così e durò per ben 4 anni.
La Germania attaccò la Francia passando dal Belgio arrivando quasi fino a Parigi dove furono respinti dall'esercito franco-inglese e numerose furono le vittime
I soldati erano sepolti nelle loro trincee per settimane sotto la pioggia e in mezzo al fango.
Intanto in Italia un gruppo di nazionalisti voleva che l'italia entrasse in guerra ed il motivo era che molti territori italiani erano sotto il controllo austriaco, quindi anche l'Italia poteva avere una "parte" dell'Europa; nel 1915 l'Italia firmò il patto di Londra con il quale entrava in guerra schierata assieme alla Triplice Intesa.
Quando gli austriaci scoprirono dell tradimento organizzarono una spedizione per punire gli italiani ma furono respinti nel 1916 sull'altopiano di Asiago.
Dopo la sconfitta a Caporetto del 1917 il paese italiano seppe reagire riorganizzando l'esercito sotto il comando del generale Armando Diaz e gli austriaci furono sconfitti sul Piave.
La guerra finisce, per noi italiani, il 3 novembre 1918 quando fu firmato un armistizio con l'Austria.
Questo libro ve lo consiglio perchè è un' ottima lettura per ingannare il tempo, per conoscere a pieno quello che la nostra nazione e le altre vissero in quegli anni ma soprattutto per non dimenticare le numerosissime vittime che ci furono.
Durante le mie vacanze ho letto un libro di Geronimo Stilton, intitolato "La mummia senza nome".A me è piaciuto molto perché ci sono stati molti avvenimenti a sorpresa che sinceramente non mi aspettavo. Io lo consiglio soprattutto a chi piacciono i libri di fantascienza.
RispondiEliminaIo ho letto quasi tutti i libri di Geronimo Stilton ma devo dire che questo è quello che mi è piaciuto di più perché in questo c'è stata anche avventura.
Durante le mie vacanze ho letto " Un' improvvisa felicita" che parla di una ragazza che ha appieno compiuto 12 e che incontra un altra ragazza di 14 che viene dal Messico e il padre è morto in guerra .
RispondiEliminaPolleck la protagonista insegna a Consuelo l'olandese e fanno amicizia
Questo libro all'inizio è molto triste poi si Rivera molto bello ,a me è piaciuto molto e velo consiglio si trova nella biblioteca della nostra scuola ci sono delle piccole parti con delle frasi poetiche .
Per le vacanza di natale ho letto il libro "l'ITALIA IN GUERRA".
RispondiEliminaLa prima guerra mondiale è iniziata nel 1914 e si è conclusa nel 1918.
L'Italia ne è uscita vincitrice il 3 novembre del 1918.
RIASSUNTO E COMMENTO:
Prima della Grande guerra c’erano re e imperatori, l’Europa possedeva colonie in Africa e in Asia, gli analfabeti erano la maggioranza della popolazione, le donne di solito non lavoravano (e non votavano)... La Prima guerra mondiale è all’origine di quella trasformazione che, nel bene e nel male, ha creato il nostro mondo. Questo libro è una macchina del tempo che trasporta i ragazzi di oggi al 24 maggio 1915, quando l’Italia entrò in guerra contro l’Austria, e prima ancora al 28 giugno 1914, all’attentato di Sarajevo, fino al 4 novembre 1918, il giorno della vittoria dopo anni di massacri. Spiega le cause e gli eventi casuali che incendiarono l’Europa; racconta le battaglie e la vita quotidiana nelle trincee, sulle montagne, in città, nei campi di prigionia; mostra gli oggetti, le divise, le armi, gli aerei, le navi, i sommergibili; percorre luoghi legati per sempre a memorie insanguinate: l’Isonzo, il Piave, il Carso, le Alpi, Caporetto, Vittorio Veneto. Soprattutto, questo libro-macchina del tempo ci fa ascoltare le voci dei protagonisti, politici e generali, soldati semplici e ufficiali, scrittori e persone comuni, al fronte e a casa, immergendoci in una realtà che ci appare lontana – la guerra totale – ma che non deve essere dimenticata.
Una frase che mi è piaciuta molto è:
“Finalmente, dopo esser stato 10 giorni sotto il bombardamento, sono sceso a riposo. 31 giorni senza togliermi le scarpe e senza dormire due ore di seguito. Penso alla felicità di stanotte che andrò a dormire senza scarpe.”
Mi fa pensare che fu davvero una brutta guerra e che non deve dimenticare.
RIASSUNTO
RispondiEliminaPolleck ha un orsacchiotto peluche Consuelo quando è arrivata nella classe di Polleck strisce forte l'orso e disse in spagnolo "orso mio " si fece che Consuelo aveva un vero orso che fu ucciso ,il padre era un capo tribù che è stato ucciso in guerra e la madra e lumaca che è sopravvissuta alla fine Polleck e Consuelo (che significa consolazione) diventarono migliore amiche
Durante le vacanze di Natale ho letto il libro:"l'Italia in guerra"di Massimo Birattari, il libro è molto semplice e scorrevole da leggere, pieno di emozioni e di utili informazioni.
RispondiEliminaRIASSUNTO:
Questa grande tragedia inizia con la dichiarazione di guerra alla Serbia da parte dell'Austria,in seguito all'assassinio dell'arciduca Francesco Ferdinando, da parte del rivoluzionario serbo Garvillo Princip. L'Italia non entrò subito in guerra, ma bensì circa un anno dopo. A causa dei vari patti di alleanza la Russia, l'Inghilterra e la Francia si trovarono schierate con la Serbia, e la Germania assieme all'impero ottomano e molte altre nazioni con l'Austria. Fu la Germania la prima ad attaccare,e lo fece a i danni della Francia,che fortunatamente riuscì a fermare i soldati nemici,prima dell'invasione di Parigi. Nel 1915 l'Italia entrò in guerra firmando il "Patto di Londra" in cui in caso di vincita avrebbe ricevuto alcuni territori appartenenti all'Austria. L'Italia perse la battaglia di Caporetto nel 1917,ma si riorganizzò e sconfisse gli austriaci sul Piave. L'Italia uscì dalla guerra il 3 novembre 1918 firmando un armistizio con l'Austria. La prima guerra mondiale si concluse pochi giorni dopo,l'11 novembre 1918.
Libro scelto: "La Bellezza di Medusa e Gli Altri Volti del Mito" di Sabina Colloredo.
RispondiEliminaVoto: ⭐⭐⭐⭐⭐
Trama: Questa è una raccolta di sei miti Greci: Medusa, Il Minotauro, Pandora, Polifemo, Persefone e Fetonte. Ma non sono stati raccontati come siamo abituati a leggerli,attraverso gli occhi di dei ed eroi ma bensì dagli antagonisti,dagli inascoltati,dai vinti,dai reietti,dai nostri.Il risultato é che queste leggende diventano completamente diverse.Il Minotauro non è più la bestia dal corpo umano con la testa di un toro ma lo vediamo come un prigioniero che brama la libertà.Medusa diventa una donna in cerca di giustizia e l' urlo di Polifemo non é più terrificante ma straziante dal dolore di chi é stato ingannato.
Recensione: Premetto che sin da piccolo mi sono avvicinato alla mitologia greca con libri adatti alla mia età, letti con i miei genitori e in seguito mi sono appassionato,per questo motivo ho scelto per le vacanze questo volume,ignaro della sorpresa che mi aspettava. Ho riscoperto personaggi che ricordavo essere malvagi come vittime di diverse ingiustizie e prevaricazioni; ho sofferto con loro, ho capito le loro motivazioni e ho provato pena immedesimandomi nelle loro disgrazie,che non vi spoilero perché vorrei vivamente gli scopriste da voi
Lettura consigliata ? Sì, Sí assolutamente.
Manuel 1°C
RispondiEliminaLibro scelto: "La Bellezza di Medusa e Gli Altri Volti del Mito" di Sabina Colloredo.
Voto: ⭐⭐⭐⭐⭐
Trama: Questa è una raccolta di sei miti Greci: Medusa, Il Minotauro, Pandora, Polifemo, Persefone e Fetonte. Ma non sono stati raccontati come siamo abituati a leggerli,attraverso gli occhi di dei ed eroi ma bensì dagli antagonisti,dagli inascoltati,dai vinti,dai reietti,dai nostri.Il risultato é che queste leggende diventano completamente diverse.Il Minotauro non è più la bestia dal corpo umano con la testa di un toro ma lo vediamo come un prigioniero che brama la libertà.Medusa diventa una donna in cerca di giustizia e l' urlo di Polifemo non é più terrificante ma straziante dal dolore di chi é stato ingannato.
Recensione: Premetto che sin da piccolo mi sono avvicinato alla mitologia greca con libri adatti alla mia età, letti con i miei genitori e in seguito mi sono appassionato,per questo motivo ho scelto per le vacanze questo volume,ignaro della sorpresa che mi aspettava. Ho riscoperto personaggi che ricordavo essere malvagi come vittime di diverse ingiustizie e prevaricazioni; ho sofferto con loro, ho capito le loro motivazioni e ho provato pena immedesimandomi nelle loro disgrazie,che non vi spoilero perché vorrei vivamente gli scopriste da voi
Lettura consigliata ? Sì, Sí assolutamente.
LA MEMORIA RENDE LIBERI
RispondiEliminaTrama:
questo libro parla di una bambina ebraica, Liliana, che ha perso la madre all'età di 11 mesi a causa di un tumore.
Viveva con suo papà e i suoi nonni paterni che si presero cura di lei.
Quando aveva 8 anni la sua vita cambia: vengono scritte le leggi razziali che privano gli ebrei da tutti i loro diritti.
Liliana amava andare a scuola, aveva molte amiche e quando scoprì di non poter andare più a scuola pensò di aver fatto qualcosa di male.
Il padre cercò di proteggerla e decise di andare in Svizzera dove però vennero presi e portati ad Auschwitz.
Fu liberata dagli americani...
Voto: ⭐⭐⭐⭐⭐
Bellissimo libro, dovrebbero leggerlo tutti.
Lo consiglio assolutamente!!
Questo libro mi è piaciuto molto.
RispondiEliminail libro che ho preso parla di queste amiche molto appassionate alla moda e molto brave a creare vestiti e accessori. Un giorno fu creato un concorso di moda, che consisteva nel creare un vestito da fare indossare a una stella del cinema. Queste amiche vinsero il concorso e il loro outfit fu' indossato per girare un video musicale da una amatissima cantante. Poi pero' decisero di fare sfidare tutti i concorrenti della scuola per far partecipare i vincitori al video. E vinsero le amiche con un ottimo risultato!
Il mio commento per questo libro è positivo, è stato scritto e illustrato bene,veloce da leggere ma molto carino.
Il libro "Detective Al Mare" mi è piaciuto perchè racconta un indagine in modo divertente sottoforma di diario segreto .Nel libro troviamo Paolo e Francesca in vacanza al mare ,nell albergo dei nonni.I due cugini devono affrontare misteriosi incidenti che accadono nell albergo e in spiaggia.Inizieranno a sospettare di varie persone ,raccontando tutto nel diario segreto di Paolo,sul quale Francesca interviene di nascosto.Lo consiglio a chi piacciono i gialli.
RispondiElimina
RispondiEliminaPer le vacanze natalizie ho letto il libro " L'ITALIA IN GUERRA",consigliato dalla professoressa.
A me è piaciuto molto, perché mi ha fatto capire com'era la vita negli anni passati e quante difficoltà dovevano passere ogni giorno le persone, anche quelle più vicine a noi, come ad esempio i nonni e i bisnonni.
La parte che mi è piaciuta di più del libro, è stata quando l'Italia era entrata in guerra, perché grazie all'alleanza dell'Austria-Ungheria, finalmente avrebbe fatto vedere di che pasta era fatta, dopo tantissimi sacrifici che avevano avuto per mettersi in accordo 🤝 .
La parte che mi è piaciuta di meno, nn c'è, mi è piaciuto tutto questo libro, è strano perché di solito a me nn tanto leggere, ma con questo è stato qualcosa di diverso, sapevo già che mi sarebbe piaciuto.
Consiglio questo libro a tutti, perché fa imparare tante cose nuove ed interessanti riguardo alla storia dell'Italia.
Se siete appassionati di storia, questo libro fa per voi.
Ho letto nelle vacanze natalizie "I Casi Impossibili di Zoe & Lu"Un'amica da salvare.Il libro mi è paciuto abbastanza perché sono appassionato di gialli e di misteri.Parla di una ragazza "Lu"che non ha vita sociale e l'unica amica che ha è virtuale "Darima" però per uno strano motivo entra in coma.Lu s'insospettisce e chiede aiuto a "Zoe" che era una ragazza un po strana.Le due divennero amiche e riuscirono a salvare Darima da "HAL" :era un software che l'aveva intrappolata dentro il computer.
RispondiEliminaPer le vacanze di Natale ho scelto di leggere IL TRIO DELLA DAMA NERA scritto da una dei protagonisti della storia,si chiama Irene Adler che insieme ad altri due personaggi mitici che sono il famoso investigatore Sherlock Holmes e il ladro più temuto della storia Arsene Lupin,intraprendono una spericolata avventura.Il libro racconta dell amicizia che nasce tra i tre personaggi durante una vacanza a Saint Malo in Francia.Questi tre ragazzi si ritrovano a vivere una disavventura e a diventare degli investigatori,infatti durante un tardo pomeriggio mentre passeggiavano in spiaggia trovano il corpo di un uomo morto sulla riva della spiaggia.I tre protagonisti presi dal panico della vicenda ma da tanta curiosità iniziano a fare una serie di indagini finendo a volte in grossi guai.La storia è molto divertente ma allo stesso tempo pieno di colpi di scena.La parte che più mi ha stupito è la finale ,dove tutto cambia e le persone meno sospettabili diventano i colpevoli.Questo libro mi è piaciuto molto perchè è divertente ma con momenti di tensione per gli ostacoli che incontrano i protagonisti.Lo consiglio a tutti perchè non è per niente noioso.
RispondiEliminaL'Italia in guerra è un libro che ci fa capire a noi lettori le guerre del 1900 e l'inizio del nuovo argomento di storia;le due guerre mondiali.Questo libro è come una macchina del tempo,come i nostri libri di studio,che trasportano noi ragazzi o anche tutti gli altri lettori nel 24 maggio 1915,quando l'Italia entrò in guerra con Gran Bretania e Francia,contro Germania e Austria.Questo libro però non parla solo di questa guerra ma anche l'attentato di Sarajevo(da dove è tutto iniziato.......)nel 1914,il 28 giugno.Dopo terribili sofferenze l'unione tra Gran Bretania,Francia e Italia il 4 Novembre 1818 esce vincitrice di questa guerra contro alti due stati dell'Europa del tempo(Germania e Austria)!
RispondiEliminaLorenzo 1C Libro letto:"I Casi Impossibili di Zoe&Lu"Un'amica da salvare. Breve Trama:Lu è una ragazza che ha la passione per il computer e videogiochi,gli unici amici che ha sono virtuali tra cui Darima. Ma entra in coma e non si sa per quale strano motivo. Cosi chiede aiuto a Zoe, una ragazza strana, diventano amiche e riescono a salvare Darima che era stata rapita da Hal. Commento:mi è piaciuto perché adoro i gialli e lo consiglio
RispondiEliminasto leggendo un libro sotto forma di bigliettini e devo dire che è molto interessante si intitola "cuori di carta" parla di due ragazzi che si conoscono attraverso questi biglietti di carta inseriti in un libro della biblioteca dell'istituto(la loro scuola).
RispondiElimina"Piu veloce dei sogni"
RispondiEliminaQuesto libro racconta di una ragazza afroamericana che ha la poliomielite, cioè una malattia che colpisce le gambe . Lei, pero' voleva essere come i suoi fratelli, giocare, correre, saltare, andare a scuola... Un giorno lei voleva provare a giocare a basket, e riusci' a convincere la madre dicendole che i dottori gli avevano detto che era guarita. Cosi' dopo essere usciti dal girone il suo mister volle creare una squadra di atletica e da lì incomincio' a vincere medaglie su medaglie.
Questo libro mi è piaciuto molto.
Il libro "Odissea" che ho letto parla di questo re Ulisse, era andato in guerra, ma poi quando finì la guerra,Ulisse si ritrovo' in un isola ma non la sua. Il re dell' isola mise alla prova Ulisse. Esso supero' la prova e il re dell' isola si complimento' con lui. Ulisse dopo tanto tempo torno' nella sua terra. La famiglia di Ulisse pensava che fosse morto. Quindi Ulisse per non farsi riconoscere, si travestì da vecchio. La moglie, Penelope doveva per forza risposarsi (perchè pensava che il marito fosse morto) quindi fece una sfida per gli scegliere l'uomo giusto. La sfida era che con un arco dovevano far passare una freccia fra degli anelli, ma nessuno ci riusci'. Si presento' Ulisse (travestito) e riusci' a far passare la freccia. Dopo di che Ulisse uccise tutti gli uomini che volevano sposare Penelope. Cosi' Ulisse e Penelope starono insieme felici e contenti.
RispondiEliminaQuesto libro mi è piaciuto molto, lo consiglio a tutti.
Le principesse.parla delle principesse che sono amiche da quando erano piccole ed è molto bello.
RispondiEliminaITALIA IN GUERRA:
RispondiEliminal'Italia in guerra racconta la prima guerra mondiale con una metafora: il libro è come una macchina del tempo che porta il lettore nelle varie fasi del conflitto facendogliele seguire da vicino.
in questo libro è raccontata la situazione in Europa prima e dopo il conflitto; lo svolgimento delle vicende politiche; vicende vissute dai soldati in situazioni di estrema difficoltà; quello che avviene sui campi di battaglia al di là dell' Europa e quello lontano dai campi di battaglia.
Di quest'ultimo argomento mi ha colpito la situazione delle donne perché sono proprio queste vicende ad iniziare a dare importanza alle donne;
Infatti le donne presero molta più libertà: poterono uscire di casa liberamente, andare a lavorare al posto dei mariti e molte iniziarono anche a votare;
infatti nel 1918 il presidente del consiglio dei ministri ' Vittorio Emanuele Orlando ' dichiarò la sua approvazione alla votazione politica delle donne.
Questo libro mi è piaciuto perché racconta una vicenda storica importante come la Prima guerra mondiale in una maniera facile da capire e scorrevole da leggere.
Libro di Fred Uhlman
RispondiEliminaL'amico ritrovato
RIASSUNTO
Tutto ha inizio con un ragazzo di nome Hans che è affascinato dal ragazzo Konradin. Tanto da voler un rapporto d'amicizia.
Konradin appare "superiore" ai suoi compagni di classe, molto sicuro di se stesso, elegante e ricco.
Hans e Konradin diventarono amici fino a quando la loro amicizia venne compromessa dalla storia della persecuzione degli ebrei.
La madre di Konradin era legata alle idee del nazismo e non voleva che Konradin trascorresse del tempo con Hans.
Hans fu costretto a fuggire negli usa senza i genitori, ricevette una lettera dal suo liceo con la richiesta di mandare dei fondi per la ricostruzione. In tutto ciò ricevette anche l'elenco dei compagni caduti nella seconda guerra mondiale, tra i nomi c'era anche quello di Konradin "implicato nel complotto per uccidere Hitler. Giustiziato" Hans rivive la storia di un ragazzo timido e goffo, segnata da un'amicizia vera e sincera, spezzata da un'ideologia, un'amicizia finita, è vero, ma importante.
COMMENTO
Questo libro mi ha fatto capire che a quel tempo non si viveva in condizioni perfette,
Il contrario. Mi è piaciuto il libro perché parla di 2 persone che hanno stili e modi di fare diversi. La loro amicizia è stato qualcosa di unico e da questa storia ho capito che si può sempre cambiare.
Nancy
IL MIO COMMENTO SUL LIBRO "C'ERA DUE VOLTE IL BARONE LAMBERTO"
RispondiEliminaA me è piaciuto molto questo libro perché parla di una storia diversa dal solito, non ci sono tanti libri cosi'.
Consiglio questo libro a chi vuole leggere una storia un po'diversa dal normale.
Il libro non mi è piaciuto tanto perchè c' erano delle parole un pò difficili, e facevo fatica a capire il significato.
RispondiEliminaIL MIO COMMENTO SUL LIBRO "I RAGAZZI DELLA VIA PAAL"
RispondiEliminaSecondo me questo libro è abbastanza complesso con parecchi colpi di scena e fa vedere come anche i ragazzi possono essere seri nelle cose che gli interessano.
Consiglio questo libro a tutti quelli che vogliono leggere una storia di avventura con protagonisti ragazzi della vostra età
Piccole donne é un libro che mi é piaciuto molto soprattutto per il fatto che la famiglia March insegna a lottare per ciò che si desidera nonostante le difficoltà, tenendo conto delle ulteriori difficoltà di quell'epoca per le donne. Jo e Beth sono i miei personaggi preferiti: Jo per la sua determinazione e sicurezza mentre Beth per la sua gentilezza con tutto e tutti e per la sua bontà. Piccole donne insegna anche ad accontentarsi di quello che si ha proprio come la famiglia March gentile e umile.
RispondiEliminaIl GGG
RispondiEliminaIo già conoscevo questo romanzo perchè me lo avevano presentato alle scuole elementari di un altro comune italiano, ma non mi è dispiaciuto rileggerlo perchè comunque l'ho trovatonbello come la prima volta che l' ho letto. E' stato un libro lungo secondo me ,ma l'ho gradito lo stesso. Il mio capitolo preferito è stato quello della colazione reale; ho scelto questo rispetto agli altri perchè l'ho trovato molto divertente soprattutto quando il GGG ruppe il lampadario di cristallo.
Questo libro lo consiglierei alle persone a cui piace la Fantasy perchè è molto immaginario
Il romanzo Canto di Natale mi è piaciuto molto. Rispecchia i soliti festeggiamenti inglesi natalizi e anche come il troppo denaro ti rovini. il finale mi è piaciuto specialmente per il fatto che alla fine Scrooge il protagonista, avido vecchie e ricco, decide di rimediare con le persone con qui era stato freddo e scortese all'inizio del libro. Questo romanzo insegna che a volte un abbraccio dalle persone che ti stanno accanto oppure stare bene con i propri amici,con la propria famiglia vale più di essere ricco e pieno di soldi. Questo libro mi ha insegnato che avere i soldi per mantenersi e stare bene va bene ma senza ingordigia.
RispondiEliminaIL GIORNALINO DI GIAN BURRASCA
RispondiEliminaQuesto non è il genere di libri che preferisco, ma l'ho trovato molto divertente e facile da leggere perchè strutturato a giorni e non a capitoli. I giorni che ho trovato più divertenti erano il 7 ottobre, quando Giannino è andato a frugare nei cassetti della sorella Luisa trovando delle foto con ognuna una didascalia che esprimeva il pensiero di Luisa riguardo alle persone nella foto e l' 8 ottobre, quando è andato a dare alle rispettive persone l' esatta foto e le loro reazioni erano molto diverse a seconda della persone.
Questo libro lo consiglierei a chi piacciono i libri corti e semplici come a me
questo libro mi ha fatto capire come zanna bianca un lupo dall'istinto violento e di odio ha saputo amare grazie a weedon scoot zanna bianca diventa diventa un lupo dolce e obbediente fa la guardia e difende i suoi padroni .questo libro mi ha fatto riflettere per quanto si possa cambiare per amore altrui.ma se ci impegamo possiano cambiare
RispondiEliminala fabbrica di cioccolato
RispondiEliminaquesto libro mi è piaciuto molto .mi ha fatto capire come un ragazzo senza niente e molto povero , si è sempre accontentato , tanto vero che quando entra nella fabbrica di cioccolato tutti mangiano ma lui è l'unico educato composto e gentile ,la sua educazione viene premiata da un giorno all'altro si trova con tutta la sua famiglia in condizioni buone .mi ha fatto capire che noi ragazzi abbiamo tanto ma vogliamo di più ; chi non ha niente si accontenta . dobbiamo imparare ad apprezzare di piuquello che ci viene dato ogni giorno.
è stato un libro molto bello,appassionante. è stato uno dei libri più belliche ho letto. Pensavo ci fossero più personaggi,ma l'immaginazione dell'autore stata molto costruttiva e ha inventato molte parole.Il libro che ho letto mi è piaciuto soprattutto perché faceva scherzi in buona fede come me e mio fratello quando giochiamo.Soprattutto alcune parti facevano ridere e infatti è uno dei primi comici fatti e scritti su un libro.Ovviamente il mio personaggio preferito è Giovannino perché faceva ridere.La cosa più bella del libro sono che in alcune pagine c'erano dei disegni che oltre a essere carini, spiegavano cosa stava succedendo.
RispondiEliminaIL GGG
RispondiEliminami è piaciuto molto questo libro, poiché racconta una storia particolare, un'amicizia formata da qualcosa di soprannaturale con una bambina di un orfanotrofio che semplicemente non sognava e non riusciva a dormire. mi ha colpito molto il punto in cui al gigante scendono le lacrime per aver rapito la piccola bambina, perché i giganti al giorno d'oggi si rappresentano come creature gigantesche, sgarbate e cattive, invece in questa storia l'idea del "gigante cattivo" si stravolge perchè il GGG è buono. lo consiglio soprattutto a chi ha tanta immaginazione a chi piacciono le storie con un lieto fine e abbastanza stravaganti.
piccole donne commento
RispondiEliminaper me questo libro è molto bello ma mentre leggevo c'erano delle parole un po difficili ma mi ha fatto riflettere troppo
PICCOLE DONNE
RispondiEliminaquesto libro è diventato il mio preferito, perché mi fa pensare che non contano i soldi, ma anche solo dei piccoli gesti di gentilezza e bontà per condurre una vita felice. quello che mi è piaciuto tanta è il legame che unisce le sorelle March perché sono sempre pronte a difendersi l'una con l'altra. il punto che mi ha colpito di più è quando Jo si preoccupa dei sentimenti di Meg verso il signor Brooke dicendo alla madre:"se il signor Brooke porterà via Meg, io morirò di crepacuore e tutto andrà per il verso sbagliato". lo consiglio soprattutto a chi vuole una storia forte e piena di emozioni.
Roald dahl commento
RispondiEliminaquesto libro quando lo leggevo:non mi è tanto piaciuto perché non mi tanto piaciuto perché non ho neanche compreso
compreso molto bene.
la trama del testo mi è piaciuta anche il significato
questa lettura mi ha coinvolto molto perché narra una storia che potrebbe verificarsi realmente, ma mi ha preso molto perché mi rappresento nel miscuglio tra Jennifer e Abigail. mi reputo una ragazza molto simile a loro, poiché non ho paura di esprimere la mia opinione ma, certe volte, posso sembrare cupa e distaccata solo perché voglio stare da sola. sono una ragazza abbastanza solitaria, anche se ho gli amici, vado dritta per la mia strada. questo libro credo che non lo scorderò molto facilmente proprio perché ritrovo il mio carattere nei personaggi.
RispondiEliminaa me il libro "c'era due volte il Barone Lamberto mi è piaciuto tantissimo perché era divertente
RispondiEliminaBOY
RispondiEliminaa me questo libro non è piaciuto tanto perché era noioso
questo romanzo mi è piaciuto molto è una storia fantastica ma che fa riflettere molto su certe affermazioni che magari sembrano banali.In questa storia si parla di un semplice legno ma che diventa speciale. consiglierei questo libro a tutti,magari lo conoscono già,ma consiglierei di rileggerlo perchè trasmette tanto.
RispondiEliminaquesta storia non mi è piaciuta molto perchè parla di maltrattare gli animali solo per raggiungere uno scopo personale. penso che non dovremmo far male ad altri solo per far felice noi.
RispondiEliminail commento del libro l'Ascensore di Cristallo in una scala da uno a dieci gli do dieci perché è stato molto interessante per le parti divertenti e per me questo libro è scritto bene ed è molto accurato.
RispondiEliminail libro Cuore non mi è piaciuto tanto perché c'erano alcune parole che non ho capito.
RispondiElimina