Etichette

Cerca nel blog

Post in evidenza

BENVENUTI SUL BLOG DELLE BIBLIOTECHE DELL'I.C. Cantù 3

venerdì 24 ottobre 2025

SAPER LEGGERE...POTER SOGNARE - a.s. 2025/26

 

Tornano in questo anno scolastico i tanto attesi progetti realizzati da Marta Folcio della Biblioteca Comunale di Cantù per i nostri alunni. Sotto il nome del progetto SAPER LEGGERE...POTER SOGNARE sono davvero tante le proposte per tutte le età. Vi riportiamo i progetti a cui le nostre scuole hanno scelto di aderire e una breve descrizione degli stessi fornita dal personale della biblioteca comunale, oltre che il calendario completo.


AMICI SI DIVENTA

classi seconde della scuola primaria



Dopo la lettura di alcuni libri sull’amicizia impariamo a riconoscere le qualità degli altri dando vita ad una catena dei complimenti. A partire dal complimento ricevuto ogni bambino dovrà creare la sua carta d’identità evidenziando le proprie qualità.


VALIGIA DEL LIBRO 

classi quarte della scuola primaria - DURATA: 2 h

Il percorso didattico in oggetto è indirizzato alle classi terze della scuola primaria e della durata di due ore circa. La classe, suddivisa in quattro gruppi segue un percorso indicato da mappe svolgendo diverse attività in apposite “Stazioni”. Presso ciascuna “Stazione” è presente un manifesto che fornisce indicazioni sulle attività da svolgere; ulteriori indicazioni sulle attività vengono fornite dalla guida in dotazione a ciascun partecipante. La guida diviene anche il testo su cui documentare l’esperienza. I ragazzi sono del tutto autonomi nello svolgimento delle attività. Ogni “stazione” prevede un tempo di permanenza massimo di 20 minuti.



LABORATORIO IN GIALLO

classi quinte della scuola primaria - DURATA: 1,5 h

Conosciamo il genere giallo e mistery attraverso la presentazione di alcuni libri, dei più famosi protagonisti e scrittori e con la lettura di racconti e brani. Alla classe verranno consegnate delle schede contenti alcuni enigmi da risolvere e misteri da svelare come dei veri detective.




ALLE DONNE FORZA E CORAGGIO
classi terze della scuola secondaria - DURATA: 1,5 h





Vi riportiamo il CALENDARIO con date e progetti scelti 



ALLE DONNE FORZA E CORAGGIO

Secondaria TURATI classi 3^A e 3^B - 18 novembre - dalle 9:00 alle 10:15 (aula magna)

Secondaria TURATI classi 3^C e 3^D - 18 novembre - dalle 10:30 alle 12:00 (aula magna)


Primaria DEGANO classe 2^ - 4 dicembre - AMICI SI DIVENTA (a scuola)



Primaria MIRABELLO classe 5^ - 18 febbraio - LABORATORIO IN GIALLO (in biblioteca)

Primaria RODARI classe 5^ - 19 febbraio - LABORATORIO IN GIALLO (in biblioteca)

Primaria DEGANO classe 5^A - 24 febbraio - LABORATORIO IN GIALLO (in biblioteca)

Primaria DEGANO classe 5^B - 24 febbraio - LABORATORIO IN GIALLO (in biblioteca)

Primaria MIRABELLO classe 2^ - 11 marzo - AMICI SI DIVENTA (in biblioteca)

Primaria RODARI classe 2^ - 12 marzo - AMICI SI DIVENTA (in biblioteca)




Primaria MIRABELLO classe 4^ - 1 aprile - LA VALIGIA DEL LIBRO (in biblioteca)


Primaria DEGANO classe 4^ - 13 maggio - LA VALIGIA DEL LIBRO (in biblioteca)

Primaria RODARI classe 4^ - 14 maggio - LA VALIGIA DEL LIBRO (in biblioteca)



mercoledì 22 ottobre 2025

POMERIGGI IN BIBLIOTECA

 


La biblioteca della Turati è innanzitutto un luogo da vivere!

Con questa iniziativa, diamo la possibilità di usufruire degli spazi della biblioteca Turati per trovarsi con i compagni di classe, studiare, leggere, fare ricerche, prendere in prestito libri. 

Come funziona?

I ragazzi che intendono fermarsi dovranno effettuare una PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Trovate il link https://pomeriggibibliocantu3.eventbrite.it sulla sinistra del blog delle biblioteche, cui potete accedere anche dal sito della scuola https://iccantu3.edu.it/. 
L'operazione di prenotazione è individuale (ogni genitore per il proprio figlio) e va ripetuta per ogni data desiderata e fatta entro le ore 12 del giorno precedente. Si prega di indicare cognome e nome dell'alunno e inserire un indirizzo e-mail di conferma valido di un genitore/tutore/esercente responsabilità genitoriale. In caso di disdetta, si prega di inviare una mail all'indirizzo bibliocantu3@gmail.com

Richiesto, solo per il primo ingresso, MODULO DI AUTORIZZAZIONE all'uscita autonoma o accompagnata, disponibile nella sezione modulistica genitori . 

Lo spazio sarà aperto nei giorni lunedì e venerdì, dalle 14:00 alle 15:00 nelle date che compaiono al link di prenotazione. I ragazzi potranno consumare un pranzo al sacco nei locali della biblioteca. Si ricorda che la presenza in biblioteca, e la partecipazione alle diverse attività proposte, presuppongono l'accettazione del regolamento e un atteggiamento consono al contesto scolastico, nel rispetto anche delle attività svolte dalle altre persone presenti. Non è ammesso l'uso di cellulari. 

Per informazioni o richieste aggiuntive, inviare un'e-mail all'indirizzo bibliocantu3@gmail.com.

venerdì 10 ottobre 2025

LETTURA IN LIBERTÀ...A PICCOLI PASSI

 


E se anche i libri, come le foglie d'autunno, volassero nel giardino della scuola? 

E se quelle pagine preziose, con cui alcuni bimbi si sono addormentati ogni sera o che hanno fatto sognare piccoli lettori, spuntassero nel prato, come per magia?


È quello che è successo a Piccoli Passi, in un giorno speciale, in cui i nostri bambini hanno scelto di sperimentare il book-crossing, come modalità per promuovere la lettura...e conoscere qualcosa in più dei loro compagni di viaggio.















mercoledì 1 ottobre 2025

TROVA LA PAGINA GEMELLA

 


Può un libro parlarci anche quando è ancora chiuso?

Possono il carattere, la grafica, o solo poche parole farci riconoscere le sue pagine a colpo d'occhio?



Ma soprattutto, può una biblioteca trasformarsi in un luogo in cui gioco, curiosità ed emozioni si incontrano?



Indizi da cercare tra gli scaffali pieni di libri




Scoprire, partendo da una semplice pagina, che i libri possono creare connessioni






01 ottobre 2025 - 1^D
















lunedì 1 settembre 2025

UN ANNO DI PROGETTI - a.s. 2025/26

 


Work in progress - stiamo lavorando per stupirvi, nuovamente, con generi letterari e progetti speciali da vivere in

BIBLIOTECA

Anzi, nelle biblioteche, perché nell'I.C. Cantù 3 sono tutte collegate in rete e permettono di visualizzare i libri disponibili, accedendo al CATALOGO ON LINE, danno la possibilità di PRENOTARE , comodamente da casa, i testi desiderati, presentano uno spazio dedicato per dare consigli scrivendo RECENSIONI, mantengono costantemente informati tramite la NEWSLETTER con l'elenco degli spunti culturali e le proposte di lettura per tutto l'anno, solleticano la generosità permettendoti di DONARE libri di narrativa, di qualsiasi genere e per tutte le età. 


IN ATTESA DI SCOPRIRE

PROGETTI a.s. 2025/2026

date un'occhiata al nostro blog ; ) per vedere cosa vi siete persi o rivivere le emozioni provate insieme!

A PRESTO E BUONA NAVIGAZIONE !



venerdì 6 giugno 2025

OLIMPIADI TURATI - LA PREMIAZIONE


Un percorso lungo un anno, con prove che hanno scandito il calendario con cadenza quindicinale, fino all'ultima prova itinerante, per decretare la classe vincitrice.

La classifica finale è stata redatta sulla base dei punti ottenuti nella prova finale (tempi e correttezza di risoluzione, organizzazione e rispetto delle regole), ma soprattutto rispetto all'andamento delle 12 fatiche svolte durante l'anno.

Ed ecco la 
CLASSIFICA FINALE

1^C
2° 2^C
3° 2^B

4° 3^C
4° 3^D
6° 1^B
6° 3^B
8° 2^A
9° 1^A
10° 2^D
11° 1^D
12° 3^A

ALCUNI SCATTI DELLA PREMIAZIONE