All'interno della settimana di #ioleggoperché, alcune classi dell'infanzia, della primaria e della secondaria si sono cimentate in un progetto nuovo e stimolante:
RI-SCRIVERE FAVOLE...IN CAA
Utilizzare cioè dei pittogrammi per trascrivere le favole di Esopo e Fedro con dei disegni comprensibili a tutti.
Creazione di favole in CAA dunque, perché la lettura possa essere estesa a chi ha più difficoltà, a chi non parla la nostra lingua, a chi ancora leggere non sa!
L'attività è stata inserita nel contest di #ioleggoperché, che quest'anno ha come titolo leggere per costruire un mondo più inclusivo; il concorso mette in palio buoni da spendere in libri ma, a prescindere dal risultato...un grande complimento ai nostri piccoli grandi scrittori per l'impegno in questa nuova sfida!
Seguici su
alcuni scatti dei momenti più significativi
Classe 5 - primaria Rodari
Il cervo 🦌 e il leone 🦁
scarica il lavoro finito! IL CERVO E IL LEONE - Esopo
interpretazione in CAA dagli alunni della primaria 5 Rodari
Classe 5 - primaria Degano
Il cervo 🦌 e il leone 🦁
Al lupo 🐺al lupo🐺
Il leone 🦁e il topo🐭
La cicala 🦗e la formica🐜
La volpe🦊 e la cicogna💝
scarica il lavoro finito!
Ben 5 FAVOLE interpretate in CAA dagli alunni della primaria 5 Degano
La lepre 🐰 e la tartaruga 🐢
Nessun commento:
Posta un commento