All'interno del progetto "tra lettura e teatro: animiamo la voglia di imparare a leggere" organizzato dalla biblioteca dell'I.C. Cantù 3 per le scuole dell'Infanzia, i bambini di 5 anni dell'infanzia Sole si cimenteranno in un laboratorio condotto dall'autrice Serenella Quarello tra le pagine del suo pluripremiato libro ESTINTOPEDIA edito da Camelozampa
Il libro è una vera e propria esplorazione tra le specie animali che abbiamo perduto e quelle che ancora possiamo salvare. Un tema attualissimo, che si lega al dibattito sui cambiamenti ambientali, ma anche alle nuove tecniche di genetica. Dalle storie dei più celebri ultimi esemplari, come la colomba Martha o George, la lumaca più sola del mondo, agli estinti più o meno noti, come il dodo, il tilacino, fino ai "ritrovati" come il rospo arlecchino della notte stellata o l'opossum pigmeo di montagna, indaghiamo le cause dell'estinzione e scopriamo la meravigliosa diversità degli animali che ancora possiamo salvare, come l'ayé ayé, il folletto del Madagascar, o l'inia, il delfino rosa delle Amazzoni. Tante nuove specie si scoprono ogni giorno e possiamo ancora fare molto per non perderci quello che ancora c'è!
Il progetto sarà condotto sotto forma di gioco, con materiale predisposto dall'autrice, e coinvolgerà i bambini di 5 anni delle diverse sezioni in due gruppi uno al mattino e uno al pomeriggio. Più copie del libro sono state consegnate alle docenti nelle scorse settimane per permettere ai bambini di sfogliarlo e familiarizzare con i contenuti proposti.
ecco alcuni scatti dei momenti più belli
Nessun commento:
Posta un commento