GIORNATA NAZIONALE DELL'ALBERO
mettiamo radici per il futuro
Il 21 Novembre in tutta Italia si festeggia la Giornata
Nazionale degli Alberi, istituita dal Ministero dell’Ambiente con l’intento di
promuovere le politiche di riduzione delle emissioni, la protezione del suolo,
il miglioramento della qualità dell’aria, la valorizzazione delle tradizioni
legate all'albero e la vivibilità degli insediamenti urbani.
Già gli antichi Romani davano grande importanza all'odierna
festa degli alberi: questi erano tutelati e conservati anche per motivi legati
alla religione ed era consuetudine consacrare i boschi al culto delle divinità
dell'epoca.
Curiosità
Oroscopo Celtico degli Alberi: I SEGNI ARBOREI
Lo sai che gli antichi Celti hanno un oroscopo legato
agli alberi? Al posto dei nostri segni zodiacali, a seconda del giorno e mese
in cui sei nato ti corrisponde un albero: scopri qual è il tuo!
ABETE
dal 2 all’11 gennaio - dal 5 al 14 luglio
OLMO
dal 12 al 24 gennaio - dal 15 al 25 luglio
CIPRESSO
dal 25 gennaio al 3 febbraio - dal 26 luglio al 4 agosto
PIOPPO
dal 4 all’8 febbraio - dal 1 al 14 maggio - dal 5 al 13 agosto - dal 3 all’11 novembre
BAGOLARO
dal 9 al 18 febbraio e dal 14 al 23 agosto
PINO
dal 19 al 29 febbraio + dal 24 agosto al 2 settembre
SALICE
dall’1 al 10 marzo e dal 3 al 12 settembre
TIGLIO
dall’11 al 20 marzo e dal 13 al 22 settembre
QUERCIA
21 marzo
NOCCIOLO
dal 22 al 31 marzo e dal 24 settembre al 3 ottobre
CORNIOLO
dall’1 al 10 aprile e dal 4 al 13 ottobre
ACERO
dall’11 al 20 aprile e dal 14 al 23 ottobre
NOCE
dal 21 al 30 aprile e dal 24 ottobre al 2 novembre
CASTAGNO
dal 15 al 24 maggio e dal 12 al 21 novembre
FRASSINO
dal 25 maggio al 3 giugno e dal 22 novembre all’1 dicembre
CARPINO
dal 4 al 13 giugno e dal 2 all’11 dicembre
dal 14 al 23 giugno e dal 12 al 21 dicembre
BETULLA
24 giugno
MELO
dal 25 giugno al 4 luglio e dal 23 dicembre all’ 1 gennaio
ULIVO
Alberi & Carta
Gli alberi sono importantissimi anche per un'altra ragione:
ci forniscono la carta che viene usata in moltissimi modi...tra cui per creare i nostri LIBRI!
Se vuoi sapere di più su come ottenere la carta, ti consigliamo di visitare questo link che riporta un articolo di Focus Junior e interessanti video descrittivi girati nella fabbrica di carta della Fabriano (quella famosa che produce anche gli album da disegno!)
Proprio perché gli alberi sono importantissimi, occorre cercare di NON SPRECARE la carta e imparare a RICICLARE in modo corretto quella che si utilizza, gettandola negli appositi contenitori:
LIBRI & ALBERI
Le nostre biblioteche contengono moltissimi testi sul tema degli alberi;
riportiamo come esempio tre titoli di libri molto belli, uno fatto solo di immagini, il secondo che racconta di bambini più coraggiosi che mai per salvare il Grande Albero, e l'ultimo che narra una favola senza età:
ma se vuoi trovare altri spunti è sufficiente andare sul nostro
CATALOGO, scrivere nel motore di ricerca la parola ALBERO per trovare tantissimi titoli.
BUONA LETTURA e BUONA FESTA DELL'ALBERO!
Guardate che splendide attività hanno svolto all'INFANZIA SOLE per festeggiare gli ALBERI!
Se a scuola o nel tuo tempo libero anche tu hai svolto qualche attività a tema, raccontalo scrivendo un commento a questo post!