Gli incontri si terranno, presso la biblioteca della secondaria Turati, con questo calendario
25 ottobre - dalle 8:30 alle 10:00 per la classe 2^C
25 ottobre - dalle 10:15 alle 12:00 per la classe 2^D
26 ottobre - dalle 8:30 alle 10:00 per la classe 2^B
26 ottobre - dalle 10:15 alle 12:00 per la classe 2^A
Ogni ragazzo realizzerà una pagina composta da due facciate, usando colla, carta e tanta manualità.
Le pagine saranno tra loro rilegate con la tecnica tradizionale della cucitura con ago e filo.
Il libro di classe, creato manualmente dai ragazzi, diverrà, per alcune della classi interessate, la base per lo sviluppo di un progetto di lavoro sul diario e, per tutti, l'occasione per apprendere un mestiere antico e di grande fascino, da tramandare alle generazioni future.
Ecco alcuni scatti dell'evento
Grazie a Livio per la paziente maestria messa in campo e ai nostri ragazzi per essersi fatti coinvolgere nel progetto.
Se hai partecipato al laboratorio di legatoria o vuoi farci sapere la tua opinione su questo progetto, puoi scrivere un commento a questo post, nell'apposito spazio riservato.
Nessun commento:
Posta un commento