Etichette

Cerca nel blog

Post in evidenza

BENVENUTI SUL BLOG DELLE BIBLIOTECHE DELL'I.C. Cantù 3

venerdì 21 marzo 2025

OLIMPIADI - 11° prova - canottaggio

 



L'undicesima giornata è dedicata all'inno nazionale e alla Costituzione. 

Ecco alcune informazioni su questi importanti simboli dell'identità del nostro Paese.



L'INNO NAZIONALE o inno di Mameli rappresenta, insieme al Tricolore e al Presidente della Repubblica, uno dei tre simboli dell’unità nazionale.

Goffredo Mameli scrisse l’inno il 10 settembre 1847, intitolandolo “Il canto degli Italiani”. Il testo fu musicato da Michele Novaro il 24 novembre dello stesso anno. Negli eventi ufficiali vengono eseguite solo le prime due strofe di otto versi, per una durata di circa un minuto. Se vuoi leggere il testo completo click qui
Ai nostri ragazzi proponiamo un gioco musicale di Body Percussion, che richiede di riprodurre con il proprio corpo le percussioni che accompagnano l'inno, come proposto a questo link, usando 
PIEDI, BATTITO MANI, MANI SUL PETTO, MANI SULLE COSCE





La COSTITUZIONE o Carta Fondamentale del nostro Paese, entrata in vigore il 1° gennaio 1948, è la legge fondamentale della Repubblica Italiana. Garantisce i diritti e le libertà dei cittadini, definisce l'organizzazione dello Stato e sancisce i principi democratici su cui si basa il Paese.
La Costituzione Italiana è composta di 139 articoli, divisi in quattro sezioni:

Ai ragazzi abbiamo chiesto di cimentarsi in una serie di quiz e indovinelli matematici per risolvere questo intricato cruciverba e trovare la parola misteriosa, chiave dell'intera giornata olimpica.


 

Alcuni scatti dell'iniziativa



mercoledì 19 marzo 2025

NEL SEGNO DEL GIALLO

 

Al termine di un percorso di approfondimento sul genere GIALLI, svolto con la prof.ssa Gabaglio, i ragazzi della 2^C sono stati messi alla prova con un gioco realizzato dalla bibliotecaria Alessia.


4 ROMANZI


UN TACCUINO
su cui annotare elementi significativi della trama e delle pagine scelte ascoltate

UN INDIZIO
da seguire per capire da quale romanzo è stato tratto


e una volta 
FORMATE LE SQUADRE




LA PROVA COMUNE!
riordinare i tasselli di un puzzle per comporre il celebre aforisma della più grande scrittrice di gialli della storia della letteratura











Complimenti ai ragazzi per essersi messi in gioco, anche nei panni di veri detective!

lunedì 17 marzo 2025

19 marzo - VIENI A LEGGERE PER ME...papà?

 


La festa del papà, è all'infanzia SOLE un'occasione per aprire le porte della scuola alle famiglie. Una bella esperienza, già sperimentata lo scorso anno, che fa diventare alcuni papà dei narratori scelti per un giorno, per dare un tocco di magia a questa giornata speciale e festeggiare tutti i papà del mondo.

Ecco i testi scelti per questa edizione e alcuni scatti dell'iniziativa...sezione per sezione 

API



FARFALLE



ORSETTI



CAGNOLINI



PAPERINI



MICETTI



SCOIATTOLI


auguri a tutti i papà!







martedì 11 marzo 2025

OLIMPIADI - 10° prova - pattinaggio artistico

 


La decima prova olimpica è all'insegna della bellezza e punta a celebrare il FAI - Fondo per l'ambiente italiano, che quest'anno celebra 50 anni di impegno a tutela e valorizzazione del patrimonio artistico del nostro Paese.


I BENI direttamente tutelati dal FAI  sono 72, ma durante le due giornate dedicate in autunno (l'ultima è stata il 12 - 13 ottobre 2024) e in primavera (la prossima sarà il 22 e 23 marzo 2025), FAI dà l'opportunità di visitare gratuitamente 750 luoghi dislocati in ben 400 città italiane! 
Ville, abbazie, castelli, oasi... ce n'è per tutti i gusti! FAI ti dà l'opportunità di perderti nella bellezza e scoprire delle piccole vere meraviglie, magari a pochi passi da casa tua!


Una prova all'insegna della bellezza per i nostri ragazzi, con un gioco basato su una selezione di luoghi magici, uno per regione, (non tutti patrimonio FAI, ma tutti meritevoli di tutela!) da imparare a conoscere, valorizzare ed amare!
Click sulle immagini per andare al sito ufficiale dei monumenti e scoprire maggiori informazioni su questi siti, che fanno dell'Italia il Bel Paese in tutto il mondo!


























Alcuni scatti dell'iniziativa